10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali

Sessioni dedicate ai pazienti e alle famiglie

Lunedì 19 ottobre h 17-19

“Uno sguardo agli scenari aperti dalla scienza”

Il webinar ha trattato alcuni temi di interesse specifico per i pazienti e le famiglie: le tecniche di prevenzione della trasmissione delle malattie mitocondriali, la risposta ai vaccini e l’immunometabolismo e la nutrizione. 

Sono intervenute: Prof.ssa Daniela Zuccarello, Unità Operativa Complessa Genetica ed Epidemiologia Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova; Dott.ssa Rita Carsetti, Unità Operativa Semplice di Diagnostica Immunologica, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma; ; Dott.ssa Marzia Giulia Camera, biologo nutrizionista associato ACSIAN, esperta in alimentazione su basi genetiche nelle patologie mitocondriali e infiammatorie

Per vedere la registrazione del webinar clicca qui

Mercoledì 21 ottobre h 17-19

“Pillole dalle sessioni scientifiche del 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali”

Nel corso del webinar sono stati presentati i contenuti principali delle sessioni scientifiche del 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. 

Sono intervenuti: Prof.ssa Olimpia Musumeci, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Unità Operativa Complessa di Neurologia e Malattie Neuromuscolari – AOU Policlinico “G. Martino”, Messina; Dott.ssa Costanza Lamperti, Unità Operativa Complessa Genetica Medica e Neurogenetica Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Per vedere la registrazione clicca qui