Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • I nostri valori
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • “Un piatto per la ricerca”
      • Volontari ed eventi
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Spazi Rari Mitocon
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • “Un piatto per la ricerca”
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

AGO, BIANCA E… UNO E BASTA spettacolo di raccolta fondi per Mitocon

Homepage Eventi e Iniziative AGO, BIANCA E... UNO E BASTA spettacolo di raccolta fondi per Mitocon
Eventi e Iniziative

AGO, BIANCA E… UNO E BASTA spettacolo di raccolta fondi per Mitocon

8 Febbraio 2019
By Mitocon Onlus
0 Comment
875 Views

8 marzo 2019 ore 21.00

Teatro Sette

Via Benevento, 23 – Roma

AGO, BIANCA E… UNO E BASTA
di Adriano Bennicelli e Michele La Ginestra
con: Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori, Ketty Roselli
regia: Michele La Ginestra

Torna, dopo 10 anni, uno degli spettacoli più rappresentati nei cartelloni teatrali romani! Ago e Bianca, un uomo e una donna, il loro incontro e poi… il Testosterone, con il suo fare invadente, quanto influenza la nostra vita?… e poi? Dei piccoli esserini, che nulla sanno del proprio presente, figuriamoci del futuro! Parlano, litigano, giocano, quando, per caso, scoprono che la realtà è ben diversa da quella che hanno immaginato fino a quel momento! Riusciranno degli stupidi spermatozoi a organizzarsi per cambiare il corso delle cose? Uno spettacolo molto divertente, mai volgare, con spunti di riflessione, messo in scena da tre protagonisti ormai entrati nel cuore degli spettatori del Teatro Sette, accompagnati da altri 5 giovani attori. Da non perdere!

Biglietti: euro 24,00

La serata è dedicata alla raccolta fondi per Mitocon Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Onlus.

Per prenotare i biglietti clicca qui. 

Per ritirare i biglietti basterà presentarsi con il modulo d’ordine al desk Mitocon nella hall del Teatro alle ore 20.00 la sera stessa dello spettacolo.


Previous Story
Maddalena
Next Story
NS2 – Nuove Sfide, Nuovi Servizi

Related Articles

Al via la “Settimana mondiale delle Malattie Mitocondriali”, 13 -19 settembre 2020

Roma, 3 settembre 2020 - Prenderà il via la notte di...

GMDAW 2019 MILANO: venerdì 20 settembre giornata di sensibilizzazione e informazione sulle malattie mitocondriali all'IRCCS Istituto Neurologico C. Besta

Anche Milano aderisce alla GMDAW 2019, la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale venerdì, 17, Gen
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Donazione mitocondriale giovedì, 8, Apr
  • Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium giovedì, 8, Apr
  • Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh” lunedì, 29, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
venerdì, 17, Gen
MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
giovedì, 8, Apr
Donazione mitocondriale
giovedì, 8, Apr
Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium
lunedì, 29, Mar
Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh”
mercoledì, 3, Mar
Al via la nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Gruppi Esperienziali

Welcome back,