“L’importanza dell’alimentazione nei malati mitocondriali”: il webinar è on line!
Il 31 gennaio scorso la Dottoressa Marzia Camera, biologo nutrizionista, all’interno degli Spazi Rari Mitocon, ha tenuto il webinar sull’importanza dell’alimentazione per le persone con malattia mitocondriale. La Dottoressa Camera ha spiegato come una corretta alimentazione possa aiutare a mantenere in buone condizioni l’organismo. L’obiettivo del webinar è stato quello di mettere in luce i benefici correlati a una corretta e bilanciata alimentazione soprattutto per i pazienti affetti da patologie, specificando come l’attenzione verso ciò che mangiamo rappresenti una cura nel prevenire l’insorgenza di altre patologie.
Perché è importante una corretta alimentazione?
Le malattie mitocondriali sono caratterizzate da una grande variabilità: quando l’organismo non riceve sufficiente energia si ammala in maniera non prevedibile compromettendo organi e apparati che richiedono un maggior fabbisogno energetico, come il sistema nervoso, i muscoli, il cuore, la vista e l’udito. È chiaro quindi come assumano un ruolo fondamentale tutti quegli aspetti che hanno lo scopo principale di migliorare la qualità di vita del paziente e un attento approccio nutrizionale risulta esattamente in linea con questo.
L’importanza della vitamina D e del microbiota intestinale
Durante l’incontro la Dottoressa ha dedicato ampio spazio a due aspetti fondamentali: la vitamina D e il microbiota intestinale. Per quanto riguarda il primo tema è stata spiegata l’importanza di un adeguato apporto di vitamina D e i test ematici per valutarne il livello; per il secondo, la dottoressa ha consigliato di evitare l’assunzione di cibi che possono provocare infiammazioni con l’obiettivo di mantenere in salute il microbiota intestinale. Ha sottolineato come un’alimentazione equilibrata, varia ed adeguata al consumo energetico di ciascuno, sia necessaria per il raggiungimento di un buono stato nutrizionale e rappresenti un importante prerequisito per il benessere psicofisico.
Stai attento a cosa mangi quotidianamente?
La Dottoressa ha indicato un esempio di giornata tipo, evidenziando l’importanza di mantenere una dieta varia ed equilibrata, elencando anche cibi che risultano particolarmente indicati per un paziente mitocondriale. Accanto ad una corretta alimentazione la Dottoressa ha segnalato come sia importante non tralasciare l’esercizio fisico, mantenendo le dovute cautele e attenzioni a seconda delle effettive capacità di ciascuno.
Il webinar, gratuito, si è tenuto in videoconferenza su Zoom ed è disponibile anche sul nostro canale YouTube.