Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Antonella

Homepage Storie Antonella
Storie

Antonella

17 Dicembre 2021
By Mitocon Onlus
0 Comment
865 Views

Il Natale è finalmente arrivato nelle nostre case e questo è il momento giusto per regalare una speranza ai grandi e ai piccini affetti da una malattia mitocondriale, come il mio dolcissimo Gabriele.

Sull’albero di Natale di Mitocon brilla una luce verde, come il colore della speranza, e nel calore della vigilia tutti noi esprimiamo il desiderio che all’improvviso si possa finalmente realizzare il sogno di una cura.

Se non ci fosse Mitocon, la lucina di questo nostro desiderio sarebbe davvero flebile e in queste notti di Natale ci sentiremmo infinitamente soli. Solo con Mitocon possiamo promuovere la ricerca e assicurare ai nostri cari una qualità di vita migliore.

Gabriele, un bambino come tanti, vivace e allegro, che amava raccontare la favola di Cappuccetto Rosso a chiunque incontrasse e litigare ogni giorno con suo fratello. Poi un giorno si accasciò mentre giocava e non riuscì più ad alzarsi. La corsa in ospedale e poi mesi di ricovero per capire quale fosse la causa di tutto questo. Una nube grandissima avvolse la nostra famiglia, una nube fatta di stupore e terribile inconsapevolezza che la vita del piccolo Gabriele e la nostra stavano per cambiare radicalmente.

Mille ricerche per trovare uno dei pochi specialisti esperto di malattie mitocondriali: fu proprio lui che ci fece incontrare Mitocon. Da quel momento, un piccolo spiraglio di luce che ci ha permesso di dare un nome e un volto alla sua terribile malattia.

Grazie a Mitocon, abbiamo conosciuto famiglie come noi che avevano abbracciato il dolore molti anni fa, siamo entrati in contatto con i medici esperti e abbiamo avuto accesso a seminari e convegni ricchi di nozioni fondamentali per la cura quotidiana del nostro bambino.

Per una famiglia che scopre improvvisamente la malattia di un figlio così piccolo la cosa più importante è sapere, e così inizi a cercare in ogni angolo del mondo un dottore che possa offrire una soluzione di cura. Da allora Mitocon è al nostro fianco in questo viaggio che non deve e non può fermarsi.

Abbiamo bisogno di sapere di non essere soli, ogni donazione, anche piccola, può accorciare la strada per arrivare a una cura e riaccendere il sorriso di tanti bambini e adulti che lo hanno perso per colpa di una malattia mitocondriale.

Come famiglia, come madre, l’augurio di un buon Natale ricco di questa nostra speranza.

A Natale fai il tuo dono più bello, sostieni Mitocon, aiutaci a combattere le malattie mitocondriali!

Grazie di cuore,
Antonella


Previous Story
Malattie rare: il Testo Unico diventa legge
Next Story
Malattie rare: adottata la prima risoluzione ONU

Related Articles

Francesca

“È stata un'esperienza che mi ha emozionata molto di più...

Michele

Michele ha ventidue anni e studia Scienze Politiche e Relazioni...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date! martedì, 14, Mar
  • Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO! martedì, 14, Mar
  • Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser! martedì, 14, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
martedì, 14, Mar
XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
martedì, 14, Mar
Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!
martedì, 14, Mar
Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser!
lunedì, 6, Mar
Approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento dell’Atassia di Friedreich
lunedì, 6, Mar
Programma Next Generation Talent: annunciato il vincitore del bando Mitocon per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine
venerdì, 24, Feb
La nuova edizione dei Webinar – Spazi Rari in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Welcome back,