Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Aperto il bando per il primo ciclo di finanziamenti del “Leigh Syndrome Roadmap Project” per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Leigh

Homepage Mitocon Informa Aperto il bando per il primo ciclo di finanziamenti del "Leigh Syndrome Roadmap Project" per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Leigh
Mitocon Informa

Aperto il bando per il primo ciclo di finanziamenti del “Leigh Syndrome Roadmap Project” per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Leigh

30 Ottobre 2019
By Mitocon Onlus
0 Comment
4054 Views

Mitocon Onlus, in collaborazione con altre quattro associazioni di pazienti affetti da malattie mitocondriali nel mondo – le statunitensi United Mitochondrial Disease Foundation (UMDF) e People Against Leigh Syndrome (PALS), l’australiana Mito Foundation e The Lily Foundation nel Regno Unito -, ha formato il “Consorzio Internazionale sulla Sindrome di Leigh”, un gruppo di lavoro che riunisce associazioni di pazienti ed esperti per sostenere il “Leigh Syndrome Roadmap Project“, un innovativo progetto per far avanzare rapidamente la ricerca verso la scoperta di trattamenti e potenziali terapie.

Il Consorzio si è impegnato a destinare al progetto oltre 1 milione di dollari ed è lieto di annunciare il lancio di un primo ciclo di finanziamenti per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Leigh. I ricercatori sono incoraggiati a presentare proposte di ricerca traslazionale e clinica con budget fino a $ 50.000 e durata non superiore a 12 mesi.

Il bando si chiuderà il 25 novembre 2019. Le richieste di finanziamento saranno valutate secondo il metodo della revisione tra pari. Saranno erogati premi di ricerca per un totale di $ 150.000. I progetti vincitori saranno annunciati entro la fine dell’anno.

I ricercatori interessati sono invitati a visitare la pagina https://umdf.smapply.org/prog/leigh_syndrome_roadmap_project_2019_grant_cycle/ per prendere visione del bando e inviare una richiesta di finanziamento.

Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate a grants@umdf.org.

Ulteriori programmi di finanziamento per questo progetto pluriennale sono in fase di sviluppo sotto la guida di uno Steering Committee formato da esperti.

Per maggiori informazioni sul Consorzio e sul coinvolgimento di Mitocon Onlus nel progetto: https://www.mitocon.it/sostegno-alla-ricerca/progetto-leigh-syndrome-roadmap-project/

 

 


Previous Story
Lucia
Next Story
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Related Articles

Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali

Si è concluso il processo di selezione dei progetti di...

Un gesto d’amore, il dono più prezioso.

A maggio sappiamo che ricorre la Festa della Mamma. Quest’anno...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali mercoledì, 10, Mag
  • Un gesto d’amore, il dono più prezioso. martedì, 9, Mag
  • Inizia il countdown per il XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali martedì, 9, Mag
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
mercoledì, 10, Mag
Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali
martedì, 9, Mag
Un gesto d’amore, il dono più prezioso.
martedì, 9, Mag
Inizia il countdown per il XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
sabato, 29, Apr
Terapia Genica per il trattamento della LHON: ritirata la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio
venerdì, 21, Apr
 Raggiunta l’intesa tra Stato e Regioni per le nuove tariffe legate ai LEA
sabato, 15, Apr
Malatie rare non diagnosticate: percorsi clinici innovativi e nuove pittaforme per migliorare la diagnosi

Welcome back,