Storia naturale e perché è importante: un’intervista con il dottor Bruce Cohen
La raccolta della storia naturale è un punto focale per il Leigh Syndrome International Consortium. Cos'è la storia naturale? La… Read MoreLeigh Syndrome Roadmap Project: le ultime novità
Siamo lieti di annunciare che sul sito leighsyndrome.org è online la prima di una serie di newsletter che saranno pubblicate… Read MoreSabato 21 novembre settimo appuntamento con gli SPAZI RARI “L’accettazione di sé, il primo passo verso il cambiamento”
Sabato 21 novembre dalle ore 16 alle 18 si terrà il settimo webinar degli SPAZI RARI – Percorso formativo sulla…
Read More“High tech” involvement in mitochondrial medicine. Outcomes of the 10th Italian Meeting on Mitochondrial Diseases
The 10th Italian Meeting on Mitochondrial Diseases, which was held virtually on 9 and 10 October, has been particularly rich.…
Read MoreCoinvolgimento “high tech” nella medicina mitocondriale. Le novità emerse nel 10° Convegno sulle Malattie Mitocondriali
È stata un’edizione particolarmente ricca quella del 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali che si è tenuta il 9 e…
Read MoreSabato 24 ottobre sesto appuntamento con gli SPAZI RARI: “I moderni approcci al trattamento della sordità”
Sabato 24 ottobre dalle ore 16 alle 18 si terrà il sesto incontro degli SPAZI RARI – Percorso formativo sulla…
Read MoreAl via dopo il 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali le sessioni dedicate ai pazienti e alle famiglie
Il 9 e il 10 ottobre si terrà il 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. A causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno…
Read MorePubblicato sul Journal of Inherited Metabolic Diseases l’articolo sui risultati della Consensus Conference sulla diagnosi e il trattamento della MNGIE che si è tenuta a Bologna il 30 e 31 marzo 2019
È stato pubblicato sul Journal of Inherited Metabolic Diseases l’articolo “Mitochondrial neurogastrointestinal encephalomyopathy (MNGIE): Position paper on diagnosis, prognosis, and…
Read MoreRegione Lombardia: pubblicato PDTA per Atrofia Ottica di Leber (RF0300)
La Regione Lombardia ha pubblicato un PDTA per l’Atrofia Ottica di Leber (RF0300), disponibile online sul sito del Centro di…
Read More