Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
Mitocon Informa, News, Progetti in corso

Bando Mitocon per la Ricerca Clinica a supporto della figura di Data Manager

2 Novembre 2022
By Mitocon Onlus
0 Comment
2877 Views

Al via la prima edizione del Bando Mitocon per la Ricerca Clinica a supporto della figura di Data Manager. Candidature aperte fino al 31 dicembre 2022

Nell’ottica di promuovere e sostenere la ricerca clinica internazionale per la creazione di un Registro Clinico Globale dei pazienti mitocondriali, Mitocon lancia il bando 2022 per la selezione della figura di Data Manager a supporto del Network Clinico nazionale.

Leggi il Bando

CHI E’ E COSA FA IL DATA MANAGER

Il Data Manager è una figura professionale fondamentale per la pianificazione e la conduzione di uno studio di ricerca clinica; assicura la qualità, integrità e disponibilità dei dati e il coinvolgimento di questa figura è oggi il valore aggiunto dei Centri Clinici per garantire gli standard qualitativi ed etici richiesti. Sarà un professionista a supporto del Network dei Centri aderenti al Registro Clinico nazionale e contribuirà alla creazione del registro clinico globale-Genomit, al monitoraggio e al controllo di qualità dei dati dei pazienti mitocondriali, alla conduzione di analisi statistiche per finalità cliniche, di ricerca scientifica e di divulgazione, nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy.

IL REGISTRO CLINICO NAZIONALE

Nasce nel 2018 il Registro Clinico dei pazienti mitocondriali, dietro impulso e con il sostegno di Mitocon e, ad oggi, è lo strumento attraverso cui raccogliere i dati clinici dei pazienti seguiti dai vari centri di riferimento e da cui attingere le informazioni necessarie allo studio di possibili approcci terapeutici.

IL PROGETTO GENOMIT

Nel  2020, a seguito del finanziamento dello  European Joint Programme on Rare Diseases, è partito il progetto GENOMIT: “Mitochondrial Disorders: from a global registry to medical genomics, toward clinical trials”, per la creazione di un Registro Globale dei pazienti mitocondriali di cui Mitocon è partner insieme ad otto Università e centri clinici e di ricerca in Germania, Austria, Francia, Italia, Gran Bretagna e Giappone e in collaborazione con cinque associazioni di pazienti internazionali.

Questo Bando è la testimonianza concreta dell’impegno di Mitocon nei confronti della ricerca clinica e scientifica, nazionale e internazionale, e della costante e proficua interazione e collaborazione tra il mondo scientifico e dell’associazionismo.

I candidati interessati possono inviare la domanda di partecipazione, completa della documentazione richiesta, nel periodo 1 novembre 2022  – 31 Dicembre 2022, secondo le modalità indicate nel presente Bando.


Previous Story
Spazi Rari Mitocon: giovedì 17 novembre webinar “Pillole dalla Mitochondrial Diseases Conference 2022”
Next Story
Riforma del Terzo Settore: per Mitocon inizia una nuova era

Related Articles

XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!

La XIII edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali - Mito...

Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!

Raccolta di Mito-racconti Dal 15 marzo al 15 maggio Mitocon...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date! martedì, 14, Mar
  • Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO! martedì, 14, Mar
  • Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser! martedì, 14, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
martedì, 14, Mar
XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
martedì, 14, Mar
Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!
martedì, 14, Mar
Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser!
lunedì, 6, Mar
Approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento dell’Atassia di Friedreich
lunedì, 6, Mar
Programma Next Generation Talent: annunciato il vincitore del bando Mitocon per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine
venerdì, 24, Feb
La nuova edizione dei Webinar – Spazi Rari in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Welcome back,