Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
Read More
0 Comment
376 Views
Mitocon Informa, News, Uncategorized

Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione.

23 Gennaio 2023
By Mitocon Onlus

Martedì 31 gennaio dalle 17.30 alle 19.30 si terrà un nuovo webinar degli “Spazi Rari Mitocon” dal titolo “L’importanza dell’alimentazione…

Read More
Read More
0 Comment
631 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Un nuovo membro nel Comitato Scientifico di Mitocon

7 Aprile 2022
By Mitocon Onlus

Il Prof. Carlo Viscomi è il nuovo membro del Comitato Scientifico di Mitocon, che riunisce 16 tra i massimi esperti…

Read More
Read More
0 Comment
1100 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Spazi Rari Mitocon: Domenica 19 settembre webinar L’importanza della tecnologia nella Neuropatia Ottica di Leber

3 Agosto 2021
By Mitocon Onlus

#newsmalatirari Domenica 19 settembre dalle 10:00 alle 12:00, in occasione del LHON Awareness Day si è tenuto il webinar degli…

Read More
Read More
0 Comment
1218 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Incontri del gruppo Mito Vista Giovani

25 Maggio 2021
By Mitocon Onlus

#newsmalatirari Nell’ambito degli Spazi Rari Mitocon, abbiamo organizzato un ciclo di incontri, in videoconferenza su Zoom, dedicati a giovani adulti affetti…

Read More
Read More
0 Comment
1737 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Spazi Rari Mitocon: mercoledì 23 giugno “Leber e Adoa: i progressi della diagnostica”

4 Maggio 2021
By Mitocon Onlus

#newsmalatirari Mercoledì 23 giugno dalle 17:00 alle 19:00 è tenuto il webinar degli Spazi Rari Mitocon dal titolo “Leber e…

Read More
Read More
0 Comment
794 Views
Uncategorized

Il punto sulla ricerca con il Dott. Robert McFarland

26 Novembre 2020
By Mitocon Onlus
Il Dott. Robert McFarland e il suo team hanno ricevuto un finanziamento di 25.000 USD dal Leigh Syndrome International Consortium.… Read More
Read More
0 Comment
1780 Views
Uncategorized

Storia naturale e perché è importante: un’intervista con il dottor Bruce Cohen

26 Novembre 2020
By Mitocon Onlus
La raccolta della storia naturale è un punto focale per il Leigh Syndrome International Consortium. Cos'è la storia naturale? La… Read More
Read More
0 Comment
815 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Leigh Syndrome Roadmap Project: le ultime novità

26 Novembre 2020
By Mitocon Onlus
Siamo lieti di annunciare che sul sito leighsyndrome.org è online la prima di una serie di newsletter che saranno pubblicate… Read More
Read More
0 Comment
858 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

“High tech” involvement in mitochondrial medicine. Outcomes of the 10th Italian Meeting on Mitochondrial Diseases

30 Ottobre 2020
By Mitocon Onlus

The 10th Italian Meeting on Mitochondrial Diseases, which was held virtually on 9 and 10 October, has been particularly rich.…

Read More
Read More
0 Comment
1286 Views
Mitocon Informa, Uncategorized

Coinvolgimento “high tech” nella medicina mitocondriale. Le novità emerse nel 10° Convegno sulle Malattie Mitocondriali

30 Ottobre 2020
By Mitocon Onlus

È stata un’edizione particolarmente ricca quella del 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali che si è tenuta il 9 e…

Read More
Newer
12
Older

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione. lunedì, 23, Gen
  • Nasce E-Mit, la Società Europea per la Ricerca e la Medicina Mitocondriale martedì, 10, Gen
  • Primo bando per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine. Così Mitocon coltiva il talento dei giovani ricercatori giovedì, 5, Gen
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
lunedì, 23, Gen
Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione.
martedì, 10, Gen
Nasce E-Mit, la Società Europea per la Ricerca e la Medicina Mitocondriale
giovedì, 5, Gen
Primo bando per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine. Così Mitocon coltiva il talento dei giovani ricercatori
venerdì, 23, Dic
Auguri di buone feste dal nostro Presidente Marco Marmotta
lunedì, 12, Dic
Spazi Rari Mitocon: “Il cuore nelle malattie mitocondriali”
lunedì, 12, Dic
Il Centro dell’Università Federico II di Napoli entra a far parte del Network Clinico Mitocondriale

Welcome back,