Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • I nostri valori
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • “Un piatto per la ricerca”
      • Volontari ed eventi
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Spazi Rari Mitocon
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • “Un piatto per la ricerca”
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Chef Kevin Gaddi lancia l’iniziativa “Un piatto per la ricerca”

Homepage Mitocon Informa Chef Kevin Gaddi lancia l’iniziativa “Un piatto per la ricerca”
Mitocon Informa

Chef Kevin Gaddi lancia l’iniziativa “Un piatto per la ricerca”

30 Giugno 2020
By Mitocon Onlus
0 Comment
416 Views

Il mondo della ristorazione si unisce al sostegno di Mitocon Onlus, per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali

27 giugno 2020 – Prende il via domenica 5 luglio l’iniziativa benefica “Un piatto per la ricerca”, voluta e ideata da chef Kevin Gaddi, Mirko Ricci, famoso in Italia per aver ottenuto 5 Guinness World Record, e Igor Pezzi, noto presentatore di fama internazionale. L’iniziativa nasce per dare supporto a tutti coloro che combattono con una malattia mitocondriale.

I ristoranti di tutta Italia potranno aderire proponendo nel loro menu “un piatto per la ricerca”, che contribuirà a raccogliere fondi per l’associazione Mitocon Onlus.

“Ho scelto di lanciare questa raccolta fondi per Emanuele, ma anche per tutti i bambini e i ragazzi come lui che soffrono di una malattia mitocondriale”, afferma Chef Kevin Gaddi. “Emanuele Spessotto, di Udine, ha 17 anni e, fino a qualche anno fa, conduceva una vita relativamente normale. Nel giro di pochi anni, la sua malattia mitocondriale gli ha portato via la vista, la capacità di camminare e ha reso necessario il trapianto di cuore. Per la malattia di Ema non ci sono cure, ma esiste Mitocon Onlus, un’associazione di pazienti e genitori che si batte per far avanzare la ricerca e migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie mitocondriali e dei loro cari”.

“Siamo immensamente grati a Kevin per la travolgente energia con cui ha deciso di darci una mano in un momento difficile come questo, in cui abbiamo perso fondi vitali per la nostra associazione a causa dell’epidemia del Corona virus”, afferma Piero Santantonio, presidente di Mitocon Onlus. “Le malattie mitocondriali non sono contagiose e non sono legate a un virus, come il Covid-19, perché sono patologie genetiche ereditarie, ma hanno in comune il fatto che chi ne è affetto combatte con una malattia molto complessa, grave e sconosciuta della quale non è ancora possibile prevedere l’evoluzione. I proventi di questa raccolta fondi saranno destinati a tutte le attività che mettiamo in campo per far avanzare la ricerca e dare sostegno ai pazienti e alle famiglie ”.

Per aderire e scaricare il modulo di adesione cliccare qui.

Per avere informazioni su come aderire: segreteria@mitocon.it

 

 


Previous Story
Sabato 27 giugno quarto appuntamento con gli SPAZI RARI: “Imparare a prevenire e a gestire le crisi respiratorie”
Next Story
PIÙ DIGNITÀ ALLA PROFESSIONE DEL FUNDRAISER: DA ASSIF E ITALIA NON PROFIT UNA COCCARDA PER CHI RISPETTA I PROFESSIONISTI DELLA RACCOLTA FONDI

Related Articles

Donazione mitocondriale

Le Malattie mitocondriali sono delle patologie ereditarie che possono causare...

Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium

Il Leigh Syndrome International Consortium è un consorzio formato da...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale venerdì, 17, Gen
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Donazione mitocondriale giovedì, 8, Apr
  • Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium giovedì, 8, Apr
  • Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh” lunedì, 29, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
venerdì, 17, Gen
MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
giovedì, 8, Apr
Donazione mitocondriale
giovedì, 8, Apr
Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium
lunedì, 29, Mar
Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh”
mercoledì, 3, Mar
Al via la nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Gruppi Esperienziali

Welcome back,