Chef Kevin Gaddi lancia l’iniziativa “Un piatto per la ricerca”
Il mondo della ristorazione si unisce al sostegno di Mitocon Onlus, per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali
27 giugno 2020 – Prende il via domenica 5 luglio l’iniziativa benefica “Un piatto per la ricerca”, voluta e ideata da chef Kevin Gaddi, Mirko Ricci, famoso in Italia per aver ottenuto 5 Guinness World Record, e Igor Pezzi, noto presentatore di fama internazionale. L’iniziativa nasce per dare supporto a tutti coloro che combattono con una malattia mitocondriale.
I ristoranti di tutta Italia potranno aderire proponendo nel loro menu “un piatto per la ricerca”, che contribuirà a raccogliere fondi per l’associazione Mitocon Onlus.
“Ho scelto di lanciare questa raccolta fondi per Emanuele, ma anche per tutti i bambini e i ragazzi come lui che soffrono di una malattia mitocondriale”, afferma Chef Kevin Gaddi. “Emanuele Spessotto, di Udine, ha 17 anni e, fino a qualche anno fa, conduceva una vita relativamente normale. Nel giro di pochi anni, la sua malattia mitocondriale gli ha portato via la vista, la capacità di camminare e ha reso necessario il trapianto di cuore. Per la malattia di Ema non ci sono cure, ma esiste Mitocon Onlus, un’associazione di pazienti e genitori che si batte per far avanzare la ricerca e migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie mitocondriali e dei loro cari”.
“Siamo immensamente grati a Kevin per la travolgente energia con cui ha deciso di darci una mano in un momento difficile come questo, in cui abbiamo perso fondi vitali per la nostra associazione a causa dell’epidemia del Corona virus”, afferma Piero Santantonio, presidente di Mitocon Onlus. “Le malattie mitocondriali non sono contagiose e non sono legate a un virus, come il Covid-19, perché sono patologie genetiche ereditarie, ma hanno in comune il fatto che chi ne è affetto combatte con una malattia molto complessa, grave e sconosciuta della quale non è ancora possibile prevedere l’evoluzione. I proventi di questa raccolta fondi saranno destinati a tutte le attività che mettiamo in campo per far avanzare la ricerca e dare sostegno ai pazienti e alle famiglie ”.
Per aderire e scaricare il modulo di adesione cliccare qui.
Per avere informazioni su come aderire: segreteria@mitocon.it