Covid-19: al via un questionario online per raccogliere informazioni sull’impatto del Coronavirus nella popolazione delle persone affette da malattie mitocondriali
Roma, 6 aprile 2020
In risposta alla straordinaria emergenza sanitaria provocata dal COVID-19, Mitocon Onlus lancia un questionario per raccogliere informazioni riguardo l’impatto del Coronavirus nella popolazione dei pazienti mitocondriali.
Lo studio, promosso dalla Dott.ssa Caterina Garone, neurogenetista responsabile del Laboratorio di Medicina Mitocondriale Traslazionale del Centro di Ricerca Biomedica Applicata dell’Università di Bologna, e dal Dott. Dario Brunetti, Ricercatore del Laboratorio di Medicina Mitocondriale del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale dell’Università di Milano, mira a indagare quale potrebbe essere l’impatto del Coronavirus sullo stato di salute e sulla gestione della quotidianità di pazienti affetti da una malattia mitocondriale.
I mitocondri sono coinvolti nella risposta immunitaria dell’ospite durante un’infezione da patogeni. Lo scopo di lanciare un questionario in questa fase di picco dell’epidemia ha l’obiettivo di poter raccogliere tempestivamente informazioni che potrebbero avvalorare l’ipotesi di un ruolo biologico dei mitocondri nella patogenesi del COVID-19 e quindi consentire di avviare indagini sperimentali di laboratorio. Si punta, inoltre, a identificare la risposta in termini di sintomatologia a un’infezione da COVID-19 nei pazienti mitocondriali, acquisire informazioni utili per orientarsi rispetto alla fruibilità/efficacia di un potenziale vaccino su questa specifica popolazione e fornire indicazioni più precise riguardo all’isolamento.
Per accedere al questionario: https://www.mitochondrialdisease.it/login.
Per informazioni: r.fodera@mitocon.it.