Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Emergenza Coronavirus: “Chiedi al mito dottore”, diretta webinar martedì 28 aprile h 16-17.30

Homepage Mitocon Informa Emergenza Coronavirus: “Chiedi al mito dottore”, diretta webinar martedì 28 aprile h 16-17.30
Mitocon Informa

Emergenza Coronavirus: “Chiedi al mito dottore”, diretta webinar martedì 28 aprile h 16-17.30

22 Aprile 2020
By Mitocon Onlus
0 Comment
3103 Views

Conosciamo le vostre preoccupazioni legate alla pandemia del Coronavirus (COVID-19) nel momento attuale,  per questo noi di Mitocon, in collaborazione con il Network Italiano delle Malattie Mitocondriali, abbiamo organizzato per martedì prossimo 28 aprile, dalle ore 16 alle 17.30, un webinar per informare la nostra comunità interessata dalle malattie mitocondriali sullo stato attuale delle conoscenze scientifiche e fornire eventuali aggiornamenti, in accordo con le direttive del Ministero della Salute, sulle condotte da adottare nei prossimi mesi.

Saranno presenti con noi:

Prof.ssa Serenella Servidei – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Prof. Valerio Carelli – Università di Bologna

Saremo lieti di avervi con noi. Partecipare è semplice, basta collegarsi da un PC o da uno smartphone.

Per accedere al collegamento è necessario effettuare prima la registrazione, che suggeriamo di effettuare nei giorni precedenti. Compilando il form, avrete la possibilità di inserire anche domande che potranno essere anticipate ai medici, per ottenere le risposte durante il webinar.

Clicca qui per registrarti.

Una volta effettuata la registrazione, riceverete una mail con le credenziali per accedere al webinar.
Se non si ha dimestichezza con ZOOM, la piattaforma utilizzata per il webinar, consigliamo caldamente di provare a collegarsi in anticipo rispetto all’orario di inizio, perché, una volta iniziato webinar, non saremo più in grado di fornire assistenza.

Per qualsiasi domanda, potete contattare Valentina Sartori al seguente indirizzo email: v.sartori@mitocon.it o al numero + 39  339 2880491.

Durante il webinar sarà presentato anche l’opuscolo informativo sulla pandemia in corso legata all’infezione SARS Cov 2/ COVID-19 che Mitocon ha anche realizzato in collaborazione con i centri clinici che fanno parte del Network Italiano delle Malattie Mitocondriali. La pubblicazione, rivolta alle persone affette da malattie mitocondriali e ai loro familiari, fornisce raccomandazioni sulle misure di prevenzione e protezione da utilizzare nella quotidianità per prevenire la diffusione dell’infezione, in accordo con le disposizioni del Ministero della Salute.

Per scaricare l’opuscolo in versione pdf clicca qui.

Per scaricare l’opuscolo in versione word clicca qui. 

I medici afferenti al Network Italiano delle Malattie Mitocondriali hanno predisposto anche un questionario clinico per caratterizzare l’impatto dell’avvenuta infezione COVID-19 nei pazienti affetti da malattia mitocondriale. Il questionario, accessibile ai soli medici, sarà uno strumento epidemiologico importante nei prossimi mesi.

Per consultare l’elenco dei centri clinici afferenti al Network visita la pagina https://www.mitocon.it/centri-di-riferimento/.

I medici di rifermento sono a disposizione online e per via telefonica per eventuali chiarimenti o consigli presso le loro sedi, anche con la possibilità di tele-assistenza o tele-visite.

Per informazioni scrivere a scientific.office@mitocon.it


Previous Story
Questionario per lo studio dello stato di salute e della qualità di vita dei bambini con malattie rare disabilitanti durante l’emergenza COVID 19
Next Story
Sabato 2 maggio secondo appuntamento con gli SPAZI RARI: “Utilizziamo il cibo come difesa dall’insorgere di altre patologie”

Related Articles

XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!

La XIII edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali - Mito...

Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!

Raccolta di Mito-racconti Dal 15 marzo al 15 maggio Mitocon...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date! martedì, 14, Mar
  • Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO! martedì, 14, Mar
  • Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser! martedì, 14, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
martedì, 14, Mar
XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
martedì, 14, Mar
Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!
martedì, 14, Mar
Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser!
lunedì, 6, Mar
Approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento dell’Atassia di Friedreich
lunedì, 6, Mar
Programma Next Generation Talent: annunciato il vincitore del bando Mitocon per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine
venerdì, 24, Feb
La nuova edizione dei Webinar – Spazi Rari in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Welcome back,