Il Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico di Mitocon è costituito oggi da 16 membri selezionati tra i massimi esperti mondiali di malattie mitocondriali. Identifica e propone programmi di lavoro e di ricerca finalizzata allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e mediche per la cura delle malattie di origine mitocondriale. Seleziona quindi i progetti da finanziare avvalendosi del processo di peer review (revisori tra pari) e ne segue poi lo sviluppo

Anna Ardissone
Malattie metaboliche, degenerative e neuromuscolari, Unità di Neurologia Infantile – Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Enrico Bertini
Unità di Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative – Laboratorio di Medicina Molecolare– Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Valerio Carelli
Professore, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISNB), Ospedale Bellaria, Unità di Neurologia, Dipartimento di scienze biomediche e neuromotorie (DIBINEM) – Università di Bologna

Massimiliano Filosto
Centro Clinico NeMO-Brescia per le Malattie Neuromuscolari; Dipartimento di Scienze Cliniche Sperimentali, Università degli Studi di Brescia

Amy Goldstein
Division of Human Genetics – Areas of Expertise: Mitochondrial disease, Clinical child neurology, Children’s Hospital of Philadelphia

Thomas Klopstock
Speaker of the German Network for Mitochondrial Disorders (mitoNET), Friedrich-Baur-Institute, Dept. of Neurology, Ludwig-Maximilians-University of Munich, Germany

Costanza Lamperti
Dipartimento Neurogenetica Molecolare – Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

Michelangelo Mancuso
U.O. di Neurologia – Neurofisiopatologia, Dipartimento Aziendale di Neuroscienze – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana/Università di Pisa

Robert McFarland
MA PhD MRCP MRCPCH, Professor of Paediatric Mitochondrial Medicine and Consultant Paediatric Neurologist , Head of Dept of Paediatric Neurology & Neurodisability GNCH – Newcastle University – UK

Olimpia Musumeci
Professore Aggregato e Ricercatore di Neurologia , Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, U.O.C. di Neurologia e Malattie Neuromuscolari – AOU Policlinico “G. Martino”, Messina

Alessandro Prigione
Group Leader Stem Cell Metabolism, Department of General Pediatrics, University Children’s Hospital, Heinrich-Heine-University, Düsseldorf

Serenella Servidei
Direttore Neurofisiopatologia (UOC), Dirigente Medico responsabile di Struttura Complessa, Professore associato Neurologia, Istituto di Neurologia, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma

Antonella Spinazzola
Professor of Neuroscience and Mitochondrial Medicine Brain Research UK Miriam Marks Senior Fellow UCL Queen Square Institute of Neurology, Royal Free Campus, London, UK

Valeria Tiranti
Dipartimento Neurogenetica, Molecolare Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

Carlo Viscomi
Professore Associato di Genetica – Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova

Philip E. Yeske
Science/Alliance Officer, UMDF – United Mitochondrial Disease Foundation – USA