IMP annual meeting, Roma, 15-17 maggio 2019
Dal 15 al 17 maggio si è svolto a Roma, presso la sede di Mitocon Onlus, l’incontro annuale di IMP – International Mito Patients, la rete che riunisce 14 organizzazioni di pazienti mitocondriali in tutto il mondo.
L’incontro aveva lo scopo di ridefinire la “vision” e la strategia di azione di IMP, potenziare le sinergie tra le diverse organizzazioni nazionali di pazienti mitocondriali e costruire un action plan condiviso per essere più efficaci nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Con il supporto di un consulente esterno, il gruppo di lavoro, costituito dai referenti delle diverse organizzazioni che fanno parte di IMP, ha fatto emergere il “positive core”, l’insieme delle qualità di ogni associazione, su cui fare leva per massimizzare i risultati.
Il metodo usato è stato quello dell’“appreciative inquiry”, una tecnica fortemente orientata a produrre cambiamento, che punta alla valorizzazione di tutto ciò che produce gratificazione e soddisfazione nelle persone.
L’ultimo giorno è stato dedicato agli aggiornamenti sui progetti e sulle attività in corso e alle prospettive per il prossimo anno. Si è parlato, in particolare, di registro clinico mondiale e di registro pazienti, farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali, Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali (GMDAW), azioni condivise di raccolta fondi, incontro annuale ed elezioni del board di IMP del 2020 ed Euromit2020, il convegno internazionale sulle malattie mitocondriali che si terrà a Newcastle dal 14 al 17 giugno del prossimo anno.