Partecipa all’indagine conoscitiva sul Registro Clinico dei pazienti mitocondriali promossa da Mitocon
Mitocon sta conducendo un’indagine conoscitiva sul “Registro Clinico mitocondriale” per recepire il punto di vista dei pazienti in merito a questo importante strumento di raccolta dati.
Se sei un paziente, un genitore, un caregiver ti invitiamo ad accedere alla piattaforma Jotform al link che segue e a compilare il questionario https://form.jotform.com/232762575973368
Il Registro Clinico mitocondriale è uno strumento fondamentale per migliorare la conoscenza di queste patologie, per favorire la ricerca di base, la ricerca clinica ed epidemiologica e può essere determinante per sostenere l’organizzazione dell’assistenza sanitaria e dei servizi sociali per i pazienti e le loro famiglie.
La tua collaborazione nella compilazione e nella diffusione di questo sondaggio è dunque essenziale in quanto fornirà a Mitocon e alla comunità scientifica informazioni chiave per conoscere il livello di conoscenza, partecipazione e soddisfazione dei pazienti rispetto al Registro Clinico.
Chi può partecipare al sondaggio?
L’indagine è stata progettata specificamente per i pazienti affetti da malattie mitocondriali e/o i loro genitori, famigliari, caregiver. Non è necessaria una conoscenza approfondita del Registro Clinico in quanto le domande riguardano principalmente l’esperienza individuale. Non esistono risposte giuste o sbagliate.
Quanto tempo ci vorrà?
L’indagine è strutturata in 4 parti. La prima parte serve a comprendere gli aspetti sociodemografici; la seconda parte è relativa al livello di conoscenza del Registro Clinico; la terza parte riguarda le ragioni dell’adesione; la quarta parte è relativa al rilevamento dei bisogni. Richiede in media dai 10 ai 15 minuti per essere completato.
Conformemente alle buone pratiche di raccolta dati, le risposte saranno anonime e non sarà in alcun modo possibile risalire all’identità o all’indirizzo dei partecipanti.
Sarà possibile partecipare all’indagine fino al 31 ottobre 2023. Fallo ora clicca qui Se hai bisogno di maggiori informazioni scrivi a scientific.office@mitocon.it