Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
Eventi e Iniziative, Mitocon Informa, News

Sono aperte le iscrizioni alla Mito Conference 2023

14 Aprile 2023
By Mitocon Onlus
0 Comment
718 Views

Sono aperte le iscrizioni al Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali-Mito Conference 2023, mancano meno di due mesi all’apertura lavori.

A Bologna le giornate organizzate da Mitocon saranno quelle di sabato 10 e domenica 11 giugno, quest’ultima in collaborazione con IMP – International Mitochondrial Patients.

Per partecipare alla Conferenza basta un clik per atterrare sulla piattaforma EventBrite. Qui potrai riservare la tua stanza e scegliere la formula di partecipazione che si adatta meglio alle tue esigenze e quelle della tua famiglia. La partecipazione al convegno è gratuita per pazienti, familiari e accompagnatori. Sono inclusi i coffee break, il materiale del convegno, l’accesso alle consulenze e le attività laboratoriali per i bambini di sabato 10 giugno. Inoltre, tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alla Cena Sociale di sabato sera.

Al fine di favorire la partecipazione dei pazienti e delle famiglie, Mitocon rimborserà una quota del viaggio.

COME PARTECIPARE

Puoi scegliere di partecipare soltanto alla Mito Conference oppure seguire i lavori di EUROMIT per l’intera durata del Convegno scientifico dal 11 al 15 giugno.

Se non puoi fermarti con noi per l’intera durata di Euromit, puoi partecipare ai singoli eventi come la Cerimonia di Apertura del 11 giugno, la sessione pazienti prevista per il pomeriggio del 14 giugno o il Simposio sulle Neuropatie Ottiche del 15 giugno.

Tutte le opzioni all’interno di EUROMIT prevedono una quota speciale per pazienti e accompagnatori.

  • Per iscriverti alla Mito Conference clicca qui.
  • Per iscriverti ad Euromit clicca qui

Per qualsiasi necessità non esitate a contattarci al 3206916615 o a scrivere a i.olivieri@mitocon.it

Partecipa alla Mito Conference e…

  • costruisci la tua rete di contatti nel più grande evento dedicato alle malattie mitocondriali;
  • accedi a sessioni scientifiche e sessioni dedicate a pazienti;
  • incontra oltre 10 rappresentanti di associazioni internazionali di pazienti affette da patologie;
  • prendi parte a una conferenza che vedrà coinvolti i migliori esperti ricercatori e clinici.
ISCRIVITI ORA

Previous Story
Spazi Rari Mitocon: un webinar sul nuovo piano malattie rare della Regione Lazio
Next Story
Donare ti premia!

Related Articles

Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali

Si è concluso il processo di selezione dei progetti di...

Un gesto d’amore, il dono più prezioso.

A maggio sappiamo che ricorre la Festa della Mamma. Quest’anno...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali mercoledì, 10, Mag
  • Un gesto d’amore, il dono più prezioso. martedì, 9, Mag
  • Inizia il countdown per il XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali martedì, 9, Mag
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
mercoledì, 10, Mag
Bando Telethon per la ricerca di base sulle malattie rare: finanziato un progetto di ricerca sulle encefalomiopatie mitocondriali
martedì, 9, Mag
Un gesto d’amore, il dono più prezioso.
martedì, 9, Mag
Inizia il countdown per il XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
sabato, 29, Apr
Terapia Genica per il trattamento della LHON: ritirata la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio
venerdì, 21, Apr
 Raggiunta l’intesa tra Stato e Regioni per le nuove tariffe legate ai LEA
sabato, 15, Apr
Malatie rare non diagnosticate: percorsi clinici innovativi e nuove pittaforme per migliorare la diagnosi

Welcome back,