Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
Mitocon Informa, News

La grande famiglia Mitocon: una rete che cresce e si consolida!

15 Febbraio 2023
By Mitocon Onlus
0 Comment
213 Views

Mitocon è una grande famiglia che unisce tutti coloro che sono interessati da una malattia mitocondriale: persone che hanno cominciato a manifestare la loro malattia durante l’adolescenza o in età adulta, genitori di bambini nei quali la malattia è insorta nei primi mesi o anni di vita, familiari e caregivers.

Ma non solo! Chiunque può decidere di supportare la nostra associazione facendosi promotore di raccolte fondi e promuovendo eventi nei territori.

Ecco la preziosa testimonianza di Anna che ha recentemente deciso di raccogliere fondi per il suo compleanno: “Sono davvero felicissima, la raccolta fondi sta andando molto bene! So per certo che alcune mie amiche hanno fatto una donazione andando direttamente sul sito di Mitocon (…).
Ma quello che mi ha sorpresa è che su Facebook hanno donato mie ex compagne di scuola o ex colleghe che non sentivo da una vita… Sono davvero soddisfatta di aver buttato qualche goccia nel mare….di speranza!
”.

Anche a livello locale, a gennaio, sono state ben due le iniziative a nostro favore: la consueta corsa di Luketto, vicino Latina, che ha visto la partecipazione di tantissimi atleti e amici Mitocon ed un pranzo di raccolta fondi alle Scuderie Villa Mori, storica e prestigiosa location in provincia di Pisa.

Le iniziative di  San Valentino

Per San Valentino è stata organizzata una giornata solidale al Teatro 7 di Roma, consolidato partner di Mitocon. Lo spettacolo di e con Rodolfo Laganà ha fatto da cornice a questa iniziativa speciale di sensibilizzazione e raccolta fondi. Sempre nel mese di febbraio, la casa editrice Gaby Books promuove l’iniziativa “Innamoriamoci di un libro”: per ogni libro acquistato un euro sarà devoluto ai nostri progetti. Un ottimo modo per celebrare l’amore!

In attesa della Pasqua

E dopo San Valentino…sarà subito Pasqua! La nostra campagna solidale approderà  presto su Facebook ed Instagram e sul nostro sito dedicato ai doni solidali 

Con una donazione a Mitocon puoi sostenere la ricerca e offrire un supporto concreto ai pazienti mitocondriali e alle loro famiglie. Con la tua generosità li aiuterai a sentirsi meno soli perché tu, insieme a noi, sarai al loro fianco. Scegli di diventare donatore regolare: clicca qui  per scoprire come fare.

Contatti

Per maggiori informazioni scrivi a a.lombardo@mitocon.it o chiama il numero 339 2880491

Grazie di cuore!


Previous Story
“L’importanza dell’alimentazione nei malati mitocondriali”: il webinar è on line!
Next Story
L’incontro con Papa Francesco: l’abbraccio dell’amore infinito per i bambini rari

Related Articles

XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!

La XIII edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali - Mito...

Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!

Raccolta di Mito-racconti Dal 15 marzo al 15 maggio Mitocon...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date! martedì, 14, Mar
  • Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO! martedì, 14, Mar
  • Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser! martedì, 14, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
martedì, 14, Mar
XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
martedì, 14, Mar
Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!
martedì, 14, Mar
Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser!
lunedì, 6, Mar
Approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento dell’Atassia di Friedreich
lunedì, 6, Mar
Programma Next Generation Talent: annunciato il vincitore del bando Mitocon per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine
venerdì, 24, Feb
La nuova edizione dei Webinar – Spazi Rari in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Welcome back,