Light Up For Mito: sabato 24 settembre il mondo si tinge di verde per celebrare la Settimana Mondiale delle Malattie Mitocondriali
Torna anche quest’anno Light Up For Mito, la campagna mondiale di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali promossa da International Mito Patients (IMP), la federazione che riunisce in tutto il mondo 17 associazioni di pazienti affetti da queste patologie.
La notte di sabato 24 settembre, centinaia di monumenti in tutto il mondo si illumineranno di verde per sollevare l’attenzione su questo gruppo di patologie genetiche rare che, tuttavia, si stima colpiscano, nel loro complesso, circa 1 persona su 5.000.
I monumenti che saranno illuminati in Italia
In Italia, ha aderito anche quest’anno alla campagna la Marina Militare, che illuminerà edifici e unità navali in tutta la penisola:
- Palazzo Marina, Roma
- Stazione Navale Mar Grande, Taranto
- Palazzina della Stazione Navale, Taranto
- Castello Aragonese, Taranto
- Edifici della Stazione Navale, Brindisi
- Castello Svevo, Brindisi
- Corpo di Guardia della Stazione Aerea, Grottaglie
- Edifici del Comando Sommergibili, Taranto
- Palazzina Cattaneo del Comando della 4^ Divisione Navale, Augusta
- Corpo di Guardia della Stazione Navale, Augusta
- Madonnina del Porto, Messina
- Palazzine COCAb della Stazione Elicotteri, Catania
- Porta Principale della Base Navale e del Palazzo del Comando Marittimo Nord, La Spezia
- Ingresso della Stazione Elicotteri, Luni (La Spezia)
- Elicottero SH3D in ingresso alla Stazione Elicotteri, Luni (La Spezia)
- Porticciolo e strutture logistiche della Stazione VLF NATO, Tavolara (Sassari)
- Unità Navali della 2^ Divisione Navale nella Stazione Navale Mar Grande e Stazione Navale Mar Piccolo, Taranto
- Unità Navali della 3^ Divisione Navale, Brindisi
- Nave Vespucci
- Nave Palinuro
- Nave Vulcano
- Nave Bettica
- Nave Sirio
Grazie al coinvolgimento dei tanti volontari di Mitocon sul territorio, saranno illuminati anche:
- Torretta Valadier, Roma
- Sede XV Municipio, Roma
- Palazzo Comunale, Ittiri (Sassari)
- Piazza San Giovanni, Gubbio (Perugia)
- Orologio del Palazzo Comunale, Foligno (Perugia)
- Palazzo Comunale, San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara)
- Comuni di Nova Siri (Matera)
- Comune di Rotondella (Matera)
I monumenti che saranno illuminati nel mondo
Per conoscere tutti i monumenti che saranno illuminati nel mondo: https://www.mitochondrialdiseaseweek.org/events/light-up-for-mito/map/.
Si chiude la Settimana Mondiale delle Malattie Mitocondriali
La campagna Light Up For Mito chiude la World Mitochondrial Disease Week (WMDW), la Settimana Mondiale delle Malattie Mitocondriali, che quest’anno si celebra dal 18 al 24 settembre con una serie di eventi e iniziative in Italia e nel mondo.
In Italia, la WMDW è promossa da Mitocon ODV, l’associazione di pazienti e famiglie che dal 2007, insieme alla comunità scientifica, promuove lo studio e la cura delle malattie mitocondriali e una migliore qualità di vita per chi è affetto da queste patologie.
Per conoscere le iniziative che sono state promosse in Italia da Mitocon durante la WMDW: https://bit.ly/insiemepermitocon.
Per conoscere tutte le iniziative organizzate nel mondo: https://www.mitochondrialdiseaseweek.org/.
Per celebrare la WMDW e dare voce alle tante persone affette da una malattia mitocondriale, Mitocon ha lanciato anche “Storie di malati mitocondriali”, una serie di testimonianze di chi, ogni giorno, vive con queste malattie, per “accendere” la speranza di trovare una cura definitiva grazie alla ricerca scientifica.
Per conoscere le storie:
- La storia di Rosella: https://bit.ly/storiaRosella
- La storia di Michele: https://bit.ly/storiaMichele
- La storia di Dora: https://bit.ly/storiaDora