Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • I nostri valori
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • “Un piatto per la ricerca”
      • Volontari ed eventi
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Spazi Rari Mitocon
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • “Un piatto per la ricerca”
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Si aggiorna la lista dei farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali. Prossima la pubblicazione.

Homepage Mitocon Informa Si aggiorna la lista dei farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali. Prossima la pubblicazione.
Mitocon Informa

Si aggiorna la lista dei farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali. Prossima la pubblicazione.

6 Novembre 2018
By Mitocon Onlus
0 Comment
3519 Views

Novembre 2018

Lo scorso 1 e 2 novembre i maggiori esperti di malattie mitocondriali di tutto il mondo si sono riuniti ad Amsterdam per raggiungere il consenso sui farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali.

Il workshop, organizzato da IMP – International Mito Patients, la rete che riunisce le 13 associazioni di pazienti mitocondriali a livello globale, è stato sponsorizzato da AEPMI – Asociación de Enfermos de Patología Mitocondrial, DGM – Deutschen Gesellschaft für Muskelkranke e.V., Eurordis, IMP, Lily Foundation, MitoCanada, Mitocon e Muscular Dystrophy UK.

Il risultato è frutto di un lungo lavoro di ricerca sulla letteratura scientifica, che ha portato a una revisione dell’attuale lista di farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali. Il team di esperti sta lavorando a un documento che sarà presto reso accessibile al pubblico. Il passo successivo sarà l’elaborazione di una lista di farmaci potenzialmente dannosi per i pazienti mitocondriali aggiornata alla luce delle nuove evidenze scientifiche.

Vi terremo informati sulla pubblicazione del documento e della nuova lista.

L’attuale lista è scaricabile qui e consultabile sul sito di IMP.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Amsterdam consensus farmaci IMP malattie mitocondriali mitocon Workshop

Previous Story
Al via la campagna di crowdfunding “We can Tackle Mito”, promossa dall’arbitro internazionale di Rugby Maria Beatrice Benvenuti, in squadra con Mitocon, UMDF e MITO FOUNDATION
Next Story
“La forza della rinascita”, spettacolo di beneficenza in favore di Mitocon Onlus

Related Articles

L’ITALIA OSPITA L’ERN-EYE WORKSHOP SUL GENETIC TESTING

Inizia oggi a Firenze, presso l’Ospedale Careggi,  il workshop "Genetic Testing...

Rassegna stampa Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali 2018

Gabriella e la sua malattia rara su Corriere.it del 17.09.2018...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale venerdì, 17, Gen
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Donazione mitocondriale giovedì, 8, Apr
  • Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium giovedì, 8, Apr
  • Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh” lunedì, 29, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
venerdì, 17, Gen
MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
giovedì, 8, Apr
Donazione mitocondriale
giovedì, 8, Apr
Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium
lunedì, 29, Mar
Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh”
mercoledì, 3, Mar
Al via la nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Gruppi Esperienziali

Welcome back,