Maratona Telethon: tra le storie anche la voce dei pazienti e delle famiglie colpiti da una malattia mitocondriale
Dal 14 al 21 dicembre si svolgerà la trentesima edizione della maratona televisiva Telethon sulle reti RAI, una partnership nata per dare voce alle persone che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara e alle loro famiglie. Come ogni anno, sarà una settimana intensa, in cui sarà dato risalto alle storie dei pazienti e all’importanza di sostenere la ricerca.
La maratona parte sabato 14 dicembre, alle 8.25, con l’accensione del numeratore durante la trasmissione “Uno Mattina” e prosegue fino a sabato 21 dicembre con “I Soliti Ignoti Speciale Telethon” alle 20.30.
Per tutta la settimana saranno moltissime le trasmissioni che daranno voce alle storie delle persone con una malattia rara e sensibilizzeranno sull’importanza della ricerca su tutte le reti televisive RAI, ma anche su Radio RAI e sui canali social di RAI e Radio RAI. Sul sito www.telethon.it la programmazione dettagliata del palinsesto.
Protagoniste anche le malattie mitocondriali. Tra le tante storie che saranno raccontate nel corso della settimana, infatti, ci saranno anche quelle di Emanuele e di Sara, affetti da una malattia mitocondriale, e delle loro famiglie speciali:
- La storia di Emanuele sarà trasmessa giovedì 19 dicembre durante la trasmissione “Storie Italiane” in onda su RAI 1 dalle 10.00
- La storia di Sara sarà trasmessa venerdì 20 dicembre nel corso della trasmissione “Vieni da me” in onda su RAI 1 dalle 14.00
#Presenti anche noi per dare voce alle persone con una malattia rara e sostenere la ricerca!
Buona Maratona a tutti!