XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
La XIII edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali – Mito Conference organizzato da Mitocon, quest’anno si svolgerà al Volvo Congress di Bologna dal 10 al 11 giugno.
La tradizionale Mito Conference è costituita da due eventi principali: la Convention scientifica e il Convegno per pazienti e famiglie. Quella di quest’anno sarà però un’edizione speciale! La Mito Conference si terrà infatti nell’ambito di EUROMIT 2023, il prestigioso convegno internazionale sulle malattie mitocondriali. Per tutti gli aggiornamenti in ambito medico-scientifico, pazienti e famiglie, clinici e ricercatori e tutti i nostri partner aziendali sono invitati a partecipare ad Euromit 2023.
LA MITO CONFERENCE 2023
Save the Date: il Convegno per pazienti e famiglie si terrà il 10 e 11 giugno, presso il Volvo Congress di Bologna. Si parlerà di sviluppo associativo e reti territoriali, di diritti e tutele per i malati rari e i pazienti mitocondriali. Sono previste sessioni di aggiornamento scientifico (studi clinici, terapie vicine al paziente, tecniche di sostituzione mitocondriale) con l’obiettivo di proseguire nel percorso di partecipazione attiva dei portatori di interesse per costruire una ricerca scientifica partecipata, innovativa e responsabile.
Il programma di domenica 11 prevede una sessione in collaborazione con IMP, la Federazione Internazionale delle Associazioni di Pazienti, per conoscersi, fare networking e scambiare best practice, parallelamente sarà possibile richiedere le consulenze cliniche con i massimi esperti internazionali.
Anche quest’anno la Mito Conference rappresenta un’occasione unica per la comunità dei pazienti per entrare in contatto con i ricercatori.
EUROMIT 2023
L’Italia e nello specifico Bologna, sarà la sede di EUROMIT 2023, il principale evento scientifico internazionale sulle malattie mitocondriali. Dall’11 al 15 giugno 2023, Bologna ospiterà esperti di fama mondiale nel campo mitocondriale, un’occasione eccezionale dedicata alla medicina e alla ricerca sulle malattie mitocondriali.
Euromit rappresenta un appuntamento fisso, con cadenza solitamente triennale e itinerante. Quest’ anno tocca all’Italia. Organizzatori del prestigioso convegno sono la dr.ssa Valeria Tiranti del Centro Fondazione Mariani per le Malattie mitocondriali pediatriche presso l’Istituto Neurologico Besta di Milano e il prof. Valerio Carelli dell’Università di Bologna, coadiuvati da un team di esperti nazionali e internazionali e dai giovani ricercatori.
L’invito a partecipare al convegno è rivolto a tutta la comunità scientifica italiana e internazionale e alle associazioni dei pazienti, ma soprattutto ai giovani medici e ricercatori per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sulle malattie mitocondriali e trovare nuove strade verso terapie efficaci.
L’evento si svolgerà in presenza.