Partecipa anche tu!

Per le persone e le famiglie che sono affette da malattie mitocondriali, Mitocon ha organizzato un’occasione unica di incontro e condivisione nel contesto piacevole e rilassante di una mini vacanza.

Il MITO Campus si terrà dal 16 al 19 giugno nella splendida cornice di Poggio all’Agnello (Livorno) e alternerà momenti di relax e attività di supporto psicologico di gruppo.

Con l’aiuto di psicologi-psicoterapeuti, i partecipanti potranno condividere e rielaborare il proprio vissuto in uno spazio psicologico adeguato, con l’obiettivo di recuperare serenità e fiducia.

La conoscenza reciproca favorirà la creazione di una rete, che sarà di supporto per le persone anche dopo la conclusione del MITO-campus. Sarà un’occasione per tutti, pazienti e familiari, per uscire dalla routine quotidiana, rilassarsi e godere di alcuni momenti di tranquillità in un ambiente protetto.

Il MITO Campus è cofinanziato con i fondi 8×1000 della Chiesa Valdese.
Grazie ai fondi 8×1000 della Chiesa Valdese, ai partecipanti sarà richiesto un contributo parziale per le spese di vitto e alloggio.

Tutto ciò che c’è da sapere

 DOVE E QUANDO

Da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2022 a Poggio all’Agnello, un residence privo di barriere architettoniche situato in Toscana, a pochi chilometri da Piombino (provincia di Livorno), in località Baratti, sulla Costa degli Etruschi.

Il complesso è completamente immerso nel verde, in un parco di oltre 10 ettari, e dista pochi chilometri dal mare. Dispone di appartamenti, dislocati in vari edifici e di diversa tipologia, tre piscine, di cui una olimpionica, campi sportivi, area giochi per bambini, ampio parcheggio e altri servizi.

Possono partecipare al MITO-campus le persone affette da una malattia mitocondriale, i loro familiari (nucleo familiare ristretto) o caregiver e famiglie che hanno perso un loro caro a causa di una malattia mitocondriale, fino a un massimo di 90 persone. Nel caso dei caregiver, la partecipazione è aperta a un caregiver per paziente.

Eventuali altri familiari e caregiver che volessero partecipare possono prenotare direttamente tramite l’hotel. In questo caso la prenotazione sarà soggetta alla disponibilità e alle tariffe dell’hotel.

PERNOTTAMENTO

Gli appartamenti riservati per il MITO-campus sono di diversa tipologia:

  • monolocali (possono ospitare fino a 3 persone)
  • bilocali (possono ospitare fino a 5 persone)
  • comunicanti (possono ospitare fino a 6 persone).

I bagni sono allestiti con la doccia e c’è la possibilità di riservare appartamenti con bagno attrezzato per persone con disabilità. In tutti gli appartamenti è possibile richiedere un lettino aggiuntivo gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni.

I partecipanti al MITO-campus soggiorneranno in formula hotel (biancheria all’arrivo, riordino appartamento giornaliero, cambio spugne giornaliero se richiesto, e pulizia finale).

 

RISTORAZIONE

È previsto il trattamento di pensione completa, che comprende: la cena del 16 giugno, colazione, pranzo e cena del 17 giugno, colazione, pranzo e cena del 18 giugno e colazione e pranzo del 19 giugno. È possibile prenotare anche il pranzo del 16 giugno.

I pasti sono serviti presso il Ristorante Pizzeria La Cascina del Poggio. La colazione è a buffet, mentre i pranzi e le cene sono serviti. Il menu è fisso, ma sarà possibile concordare menù particolari a seconda delle esigenze.

Durante i 4 giorni del MITO-campus saranno organizzate attività di supporto psicologico di gruppo guidate da psicologi-psicoterapeuti. Le attività interesseranno diversi gruppi di persone:

  1. adulti affetti da una malattia mitocondriale
  2. genitori, familiari e caregiver di persone affette da una malattia mitocondriale
  3. bambini affetti da una malattia mitocondriale
  4. fratelli e sorelle (“siblings”) di bambini affetti da una malattia mitocondriale

Le attività di supporto psicologico hanno l’obiettivo di aiutare i partecipanti a superare stati emotivi negativi legati alla malattia e a favorire la creazione di una rete di sostegno.

APPARTAMENTI

Le tariffe sono giornaliere per persona e sono scontate dell’80% rispetto alle tariffe dell’hotel.

  • Occupazione 1 persona € 19,00 invece di € 95,00
  • Occupazione 2 persone € 11,00 invece di € 55,00 a persona
  • Occupazione 3 persone € 8,60 invece di € 43,00 a persona
  • Occupazione da 4 persone in su (fino a un massimo di 8 persone) € 6,80 invece di € 34,00 a persona

Bambini

  • Fino a 3 anni non compiuti: gratuito
  • Da 3 anni: tariffa adulti

Tassa di soggiorno

€ 2,00 a persona al giorno >12 anni

 

RISTORAZIONE

Le tariffe sono giornaliere per persona e sono scontate dell’80% rispetto alle tariffe dell’hotel. Comprendono: colazione a buffet, pranzo servito con menù fisso e acqua microfiltrata, cena servita con menù fisso e acqua microfiltrata.

Adulti pensione completa
Comprende: cena del 16 giugno, colazione, pranzo e cena del 17 giugno, colazione, pranzo e cena del 18 giugno, colazione e pranzo del 19 giugno

  • € 8,00 invece di € 40,00

Bambini pensione completa
Comprende: cena del 16 giugno, colazione, pranzo e cena del 17 giugno, colazione, pranzo e cena del 18 giugno, colazione e pranzo del 19 giugno

  • Fino a 5 anni non compiuti: gratuito
  • Da 5 anni a 12 anni non compiuti: ulteriore riduzione del 50% sulla tariffa già scontata all’80% (€ 4,00 invece di € 20,00)

È possibile prenotare anche il pranzo del 16 giugno alle seguenti tariffe:

Adulti

  • € 3,60 invece di € 18,00

Bambini

  • Fino a 5 anni non compiuti: gratuito
  • Da 5 anni a 12 anni non compiuti: ulteriore riduzione del 50% sulla tariffa già scontata all’80% (€ 1,80 invece di € 9,00)

Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina completamente attrezzata per ogni eventuale ulteriore necessità.

 PRENOTA ORA!

Le iscrizioni si sono chiuse il 1° maggio, ma è ancora possibile iscriversi, compatibilmente con la disponibilità della struttura. Se sei interessato/a, scrivici subito a mitocampus@mitocon.it.