Mitocon annuncia la 10° edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali, Edizione virtuale, 9 – 10 ottobre 2020
Mitocon è lieta di annunciare il 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali.
Il convegno si svolgerà in modalità virtuale, ma anche quest’anno sarà un’occasione unica per far incontrare medici, pazienti e ricercatori per fornire uno spazio di aggiornamento e confronto rispetto alle conoscenze attuali di tali malattie e le prospettive future di diagnosi e cura.
Le malattie mitocondriali sono dei disturbi molto complessi che fino a pochi anni fa erano poco conosciuti dalla stessa comunità scientifica. Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante nello studio dei meccanismi di base coinvolti in queste malattie, confermato dal passaggio del principale focus della ricerca dallo studio delle possibilità di fare diagnosi, all’individuazione e allo sviluppo di strategie terapeutiche e trial clinici.
Negli ultimi dieci anni il Convegno Mitocon ha contribuito a questo processo, raccogliendo intorno all’associazione dei pazienti l’intera comunità di medici, ricercatori italiani e contribuendo a rafforzare le partnership e le collaborazioni internazionali, facendo crescere l’intera comunità, promuovendo la condivisione delle conoscenze e il progresso della ricerca.
Il programma del 10° Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali, redatto in collaborazione con il Comitato Scientifico di Mitocon, è stato pensato per ispirare l’integrazione della tecnologia e dell’innovazione nella pratica medica. Oltre alla storia naturale delle malattie e ai modelli pre-clinici, si parlerà del coinvolgimento “high tech” nella medicina mitocondriale, robotica e terapia genica.
Parte molto importante del convegno sarà inoltre la sessione dedicata alla ricerca delle terapie, con un focus specifico su un aggiornamento dei trials clinici in corso.
Oltre a fare il punto sullo stato dell’arte, questa decima edizione del convegno nazionale è anche dedicata a uno dei padri della medicina mitocondriale, il Prof. Salvatore Di Mauro, per decine di anni alla guida di uno dei primi e principali gruppi di ricerca sui mitocondri, alla Columbia University di NY (US), che ha attratto e fatto crescere intere generazioni di mitocondriologi in Italia e nel mondo. Al Prof. Di Mauro sarà dedicata una “special lecture” per i suoi 80 anni.
Il Convegno sarà in lingua inglese per permettere la partecipazione di medici e ricercatori da tutto il mondo, favorendo così lo scambio e la collaborazione internazionale, elementi fondamentali per combattere insieme contro queste malattie.
Per maggiori informazioni: https://www.mitocon.it/10th-italian-meeting-on-mitochondrial-diseases/