Mitocon entra a far parte del Consorzio MITGEST, un doctoral network internazionale
Mitocon entra a far parte del progetto MITGEST, un “Doctoral Network” finanziato nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) e coordinato dall’International Institute of Molecular Mechanisms and Machines di Varsavia, Polonia.
I PARTNER DEL CONSORZIO MITGEST
Attualmente sono 6 gli Istituti di Ricerca coinvolti nel progetto con 11 dottorandi, in collaborazione con 2 aziende con una solida esperienza in ambito bio-tech, a cui si uniscono, ora, 2 Associazioni di Pazienti, Mitocon e Lily Foundation. MITGEST ha come scopo lo studio del metabolismo del DNA mitocondriale e coniuga l’esperienza accademica alla capacità di innovazione propria dell’industria bio-tecnologica. Obiettivo principale del network è formare una generazione di giovani scienziati in grado di innovare la ricerca scientifica nel campo delle disfunzioni mitocondriali e delle sue numerose manifestazioni patologiche attraverso un programma di formazione multidisciplinare. Un obiettivo ampiamente condiviso da Mitocon che investe nell’educazione e nela formazione continua dei giovani ricercatori con il programma Next Generation Talent 2022- 2027 che comprende, tra gli altri, un bando annuale per la selezione di proposte progettuali per il sostegno di borse di dottorato in Mitochondrial Medicine.
Insieme a Mitocon, anche Lily Foundation è ora partner del network MITGEST, per mettere a disposizione dei dottorandi preziose opportunità di collaborazione con le organizzazioni di pazienti. L’apertura a questi due nuovi partner rappresenta un significativo passo avanti nella nostra missione – afferma Carlo Vascotto, Project Coordinator– offrendo ai nostri dottorandi la possibilità di lavorare a stretto contatto con organizzazioni orientate ai pazienti. Di conseguenza, i nostri giovani ricercatori acquisiranno una comprensione più approfondita dell’impatto reale della loro ricerca, oltre a una visione impareggiabile delle esigenze e delle prospettive dei pazienti.
Insieme ai partner di questo progetto vogliamo continuare a fare la differenza nella vita dei pazienti e a sostenere la ricerca scientifica per trovare nuove possibili terapie per i pazienti. Continuate a seguirci per conoscere gli ulteriori sviluppi del progetto MITGEST.
Leggi la news sul sito MITGEST