Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Mitocon ha un nuovo presidente

Homepage Mitocon Informa Mitocon ha un nuovo presidente
Mitocon Informa

Mitocon ha un nuovo presidente

27 Maggio 2021
By Mitocon Onlus
0 Comment
720 Views

È stato appena eletto il nuovo presidente di Mitocon. Dopo quasi quindici anni Piero Santantonio lascia il testimone a Marco Marmotta. Si tratta di una scelta di squadra fatta per sostenere a tutto tondo le attività dell’organizzazione.

Fondata quindici anni fa da un piccolo gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali, in pochi anni Mitocon è diventata il riferimento in Italia per tutte le persone, bambini e adulti, affetti da malattie mitocondriali e per le famiglie, che in questa organizzazione trovano reciproco supporto e la forza di una rete che si estende a livello mondiale, per riunire tutti i pazienti sotto un unico osservatorio e far avanzare la ricerca sulle malattie mitocondriali.

Dietro tutte le attività c’è sempre stata la forza di un insieme di persone che, a titolo di volontariato, hanno avviato progetti spesso anche molto ambiziosi, ma che hanno portato il risultato di mettere in rete i medici e ricercatori impegnati nello studio e la cura delle malattie mitocondriali e di creare collaborazioni internazionali, come quella del network International Mito Patients – IMP, che oggi riunisce ben 15 associazioni di pazienti mitocondriali nel mondo.

“Gestire le attività di Mitocon è diventato sempre più impegnativo per tutti noi, che non abbiamo mai abbastanza ore nella giornata per dividerci tra gli impegni professionali della nostra occupazione, la cura della nostra famiglia, che richiede innumerevoli attenzioni, e le attività di Mitocon, che rappresenta la nostra speranza verso la scoperta di trattamenti definitivi.

In questi anni Mitocon ha raggiunto traguardi molto importanti, dal finanziamento di importanti progetti di ricerca alla realizzazione del registro dei pazienti prima in Italia e ora supportando la nascita di quello internazionale, dalle attività di supporto alle famiglie ai gruppi di aiuto dei pazienti. Grazie anche a Mitocon ed ovviamente a tutta la comunità medico scientifica mitocondriale, dal buio degli inizi iniziamo ad intravedere delle luci in fondo al tunnel, che seppure ancora lontane e fioche, ci fanno sperare concretamente nella possibilità di avere presto delle cure.

L’associazione continua a crescere ritmi serrati ed il cambio di squadra che abbiamo insieme deciso permetterà a ciascuno di concentrarci di più e meglio sugli obiettivi specifici assegnati. Per quello che mi riguarda, l’impegno verso l’associazione non verrà mai a mancare, e continuerà in un ruolo di supporto allo sviluppo delle iniziative in ambito scientifico, di supporto ai pazienti e di coltivazione del network internazionale”. Piero Santantonio, presidente uscente di Mitocon.

“L’elezione del nuovo presidente fa parte di percorso che non si interrompe ma che si consolida. La crescita di Mitocon richiede una gestione molto impegnativa e la nuova organizzazione permette di affrontare con più forza le attività in programma per il futuro. Per questo alcune funzioni della Presidenza, saranno supportate anche da Piero, in qualità di past-president, e ciò permetterà rafforzare ulteriormente l’associazione su diversi fronti e rendere più efficienti ed efficaci le attività”. Marco Marmotta, presidente eletto.


Previous Story
Incontri del gruppo Mito Vista Giovani
Next Story
Khondrion: primi pazienti trattati con sonlicromanolo

Related Articles

Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione.

Martedì 31 gennaio dalle 17.30 alle 19.30 si terrà un...

Nasce E-Mit, la Società Europea per la Ricerca e la Medicina Mitocondriale

E-Mit è un'organizzazione multidisciplinare che promuove lo sviluppo della ricerca...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione. lunedì, 23, Gen
  • Nasce E-Mit, la Società Europea per la Ricerca e la Medicina Mitocondriale martedì, 10, Gen
  • Primo bando per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine. Così Mitocon coltiva il talento dei giovani ricercatori giovedì, 5, Gen
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
lunedì, 23, Gen
Stai attento a cosa mangi? Per scoprirlo partecipa al nostro webinar sull’importanza dell’alimentazione.
martedì, 10, Gen
Nasce E-Mit, la Società Europea per la Ricerca e la Medicina Mitocondriale
giovedì, 5, Gen
Primo bando per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine. Così Mitocon coltiva il talento dei giovani ricercatori
venerdì, 23, Dic
Auguri di buone feste dal nostro Presidente Marco Marmotta
lunedì, 12, Dic
Spazi Rari Mitocon: “Il cuore nelle malattie mitocondriali”
lunedì, 12, Dic
Il Centro dell’Università Federico II di Napoli entra a far parte del Network Clinico Mitocondriale

Welcome back,