Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • I nostri valori
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • “Un piatto per la ricerca”
      • Volontari ed eventi
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • “Un piatto per la ricerca”
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Mitocon Onlus sostiene il movimento “Fiere x forza” per cambiare il decreto che riduce le ore di Assistenza Domiciliare Integrata

Homepage Mitocon Informa Mitocon Onlus sostiene il movimento "Fiere x forza" per cambiare il decreto che riduce le ore di Assistenza Domiciliare Integrata
Mitocon Informa

Mitocon Onlus sostiene il movimento “Fiere x forza” per cambiare il decreto che riduce le ore di Assistenza Domiciliare Integrata

12 Febbraio 2020
By Mitocon Onlus
0 Comment
619 Views

Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Onlus sostiene il movimento “Fiere x Forza”, nato  per cambiare il decreto della Regione Lazio che riduce significativamente le ore di ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), in particolare per i pazienti particolarmente gravi, i cosiddetti disabili complessi, ed è vicina a tutte le iniziative finalizzate a riaffermare il diritto all’assistenza alle persone con disabilità gravissima, ai loro familiari e ai caregiver.

Per le persone con disabilità gravissima è infatti necessaria un’assistenza continua e impegnativa, 24 ore su 24, che è incompatibile non solo con il lavoro, ma spesso anche con le normali incombenze familiari quali, ad esempio, fare la spesa o anche solo andare dal medico o in farmacia. L’Assistenza Domiciliare Integrata per i familiari e per i caregiver dei disabili complessi rappresenta un supporto minimo indispensabile per consentire ai familiari un livello minimo di qualità della vita, comunque ancora ben lontano dalla possibilità di condurre una vita personale e lavorativa normale.

La riduzione delle ore di Assistenza Domiciliare Integrata mette a rischio la continuità delle cure e compromette ulteriormente le vite di famiglie già fortemente provate dalle gravissime condizioni dei propri figli e famigliari in continuo pericolo di vita.

Mitocon, nel supportare il movimento “Fiere x Forza”, ha messo a disposizione un conto corrente dedicato per una raccolta fondi finalizzata a sostenere le attività legali che “Fiere x Forza” intraprenderà per portare avanti la propria causa.

Il Presidente
Piero Santantonio

Per donare per questa causa:
IBAN: IT 02 O 05018 03200 000016912156
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Banca Popolare Etica Spa – Filiale Di Roma
Via Parigi, 17 00185 Roma


Previous Story
Al via gli SPAZI RARI, i percorsi di formazione e supporto a distanza per le persone con malattia rara, i familiari e i caregiver
Next Story
Pubblicato l’aggiornamento della lista dei farmaci da usare con cautela per le persone affette da una malattia mitocondriale

Related Articles

Sabato 27 febbraio, undicesimo Spazio Raro “La gastroenterologia incontra le malattie rare: clinica e confronto con i bisogni dei pazienti”

Sabato 27 febbraio dalle 16.00 alle 18.00 si terrà in...

Approvate le indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina

Nella seduta del 17 dicembre 2020 la Conferenza Permanente per...

Tag

30 anni Amsterdam Bologna consensus convegno ERN -Eye European Reference Network  (ERN) - Eye farmaci Firenze Genetic testing GMDAW IMP LHON Light Up For Mito malattie mitocondiali malattie mitocondriali malattie rare mitocon Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber Ospedale Careggi Paula Morandi Treu Research Project sensibilizzazione sentenza settimana mondiale UNIAMO UNIAMO FIMR vincitori Workshop

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Tags

30 anni Amsterdam Bologna consensus convegno ERN -Eye European Reference Network  (ERN) - Eye farmaci Firenze Genetic testing GMDAW IMP LHON Light Up For Mito malattie mitocondiali malattie mitocondriali malattie rare mitocon Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber Ospedale Careggi Paula Morandi Treu Research Project sensibilizzazione sentenza settimana mondiale UNIAMO UNIAMO FIMR vincitori Workshop

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale venerdì, 17, Gen
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Sabato 27 febbraio, undicesimo Spazio Raro “La gastroenterologia incontra le malattie rare: clinica e confronto con i bisogni dei pazienti” lunedì, 15, Feb
  • Approvate le indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina lunedì, 8, Feb
  • Sabato 13 febbraio, decimo Spazio Raro – “L’importanza della fisioterapia respiratoria nei pazienti con malattia rara” mercoledì, 3, Feb
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
venerdì, 17, Gen
MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
lunedì, 15, Feb
Sabato 27 febbraio, undicesimo Spazio Raro “La gastroenterologia incontra le malattie rare: clinica e confronto con i bisogni dei pazienti”
lunedì, 8, Feb
Approvate le indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina
mercoledì, 3, Feb
Sabato 13 febbraio, decimo Spazio Raro – “L’importanza della fisioterapia respiratoria nei pazienti con malattia rara”
venerdì, 29, Gen
Sabato 30 gennaio, nono SPAZIO RARO “L’epilessia nelle malattie neurologiche rare in età pediatrica: conoscere per capire e curare”
giovedì, 14, Gen
Raccomandazioni internazionali a favore della vaccinazione anti – Covid 19 nelle malattie mitocondriali.
mercoledì, 9, Dic
Sabato 19 dicembre ottavo Spazio Raro “Mangiare è difficile: consigli per proteggere il bambino e procedere verso una corretta deglutizione”

Welcome back,