Mitocon presenta “Gli interventi di sostituzione del DNA mitocondriale”, affrontando questioni mediche, etiche, psicologiche e giuridiche.
Mitocon, l’organizzazione di riferimento in Italia per le persone affette da malattie mitocondriali e per i loro familiari, sta avviando una campagna per coinvolgere le istituzioni, i professionisti medici e la società civile nella valutazione delle possibilità offerte dalle tecniche di sostituzione mitocondriale.
Le malattie mitocondriali sono un gruppo eterogeneo di patologie ereditarie causate da alterazioni nel funzionamento dei mitocondri, che colpiscono 1 persona su 5 mila, e la cui unica opzione per la prevenzione attualmente disponibile è l’uso di tecniche di procreazione medicalmente assistita.
La donazione mitocondriale è una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA) che permette di evitare la trasmissione della malattia ai figli biologici di donne in cui la malattia è causata da mutazione genetica del DNA mitocondriale.
Questa soluzione medica, già consentita nel Regno Unito e in Australia, pone delle questioni di ordine medico-scientifico, etico, psicologico e normativo. Per approfondire l’argomento sui diversi livelli di discussione, Mitocon ha promosso un gruppo di lavoro composto da professionisti di diverse discipline.
Lo scopo dell’evento è presentare il documento “Gli interventi di sostituzione del DNA mitocondriale: le questioni mediche, etiche, psicologiche e giuridiche”, che riporta gli esiti dello studio condotto dal gruppo di lavoro.
Il documento si pone come primo passo per affrontare l’argomento e non vuole giungere a una valutazione e un giudizio sulla tecnica, ma vuole contribuire alla diffusione corretta delle informazioni. L’evento è l’occasione per avviare il confronto e intraprendere un percorso informativo sul tema, coinvolgendo la società civile e le istituzioni.
Data e orari: giovedì 30 giugno 2022
• Conferenza stampa ore 11.00/12.30
• Tavola rotonda ore 14.30/16.30
Location: Sala Capranichetta, Hotel Nazionale (Piazza di Monte Citorio, 131, Roma)
Interverranno alla conferenza stampa
- Piero Santantonio, Past President Mitocon
- Daniela Zuccarello, Medico Genetista, PGT Unit Manager, UOC di Genetica ed Epidemiologia Clinica, AOU di Padova
- Rossana Boldi, Lega, Vice presidente Commissione permanente XII Affari sociali
- Maurizio Balistreri, Professore Associato di Filosofia Morale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università di Torino
- Marcello Gemmato, Fratelli D’Italia, Segretario Commissione permanente XII Affari sociali
- Gianni Baldini, Avvocato e Professore Associato di diritto privato Università di Firenze
- Cristian Romaniello, Europa Verde, Componente Commissione permanente XIV Politiche Un. Europea
Interverranno alla tavola rotonda
- Piero Santantonio, Past President Mitocon
- Daniela Zuccarello, Medico Genetista, PGT Unit Manager, UOC di Genetica ed Epidemiologia Clinica, AOU di Padova
- Maurizio Balistreri, Professore Associato di Filosofia Morale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università di Torino
- Fabiola Bologna, Coraggio Italia, Segretario Commissione permanente XII Affari sociali
- Gianni Baldini, Avvocato e Professore Associato di diritto privato Università di Firenze
- Lisa Noja, Italia Viva, Componente Commissione permanente XII Affari sociali