Nominati i progetti vincitori del primo bando di ricerca Mitocon “Research project”
Sono stati designati i due progetti vincitori del primo bando “Research project” istituito da Mitocon nel 2017 per incentivare la ricerca nell’ambito delle patologie mitocondriali.
I finanziamenti sono stati assegnati attraverso un processo di valutazione imparziale basato su un sistema di peer review al quale ha preso parte il Comitato scientifico di Mitocon, composto da 16 membri tra i massimi esperti di malattie mitocondriali italiani e internazionali. In particolare, sono state istituite due commissioni composte rispettivamente da cinque membri e dieci membri per la valutazione dei progetti presentati nelle due categorie: research projects e seed projects.
Per la prima categoria, ha vinto il progetto “Riprodurre la neuropatia ottica di Leber in neuroni e organoidi per far luce sui meccanismi patogenetici di malattia e combattere la cecità”, presentato dalla Professoressa Valeria Tiranti, Responsabile della Struttura semplice Patogenesi Molecolare della malattie Mitocondriali, UO. Genetica Medica e Neurogenetica, presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta di Milano.
Il finanziamento per un “seed project”, istituito per promuovere idee innovative nell’ambito della ricerca di base o clinica, è stato assegnato invece al progetto “L’utilizzo di piccole molecole peptidiche isolate dalla leucil-tRNA sintetasi mitocondriale umana come possibile strumento terapeutico nelle malattie secondarie a mutazioni nei tRNA mitocondriali”, presentato dalla Dott.ssa Annalinda Pisano, del Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-patologiche dell’Università di Roma La Sapienza
A entrambi i vincitori del bando “Reasearch Project” di Mitocon, buon lavoro e un grande in bocca al lupo!