Raggiunta l’intesa tra Stato e Regioni per le nuove tariffe legate ai LEA
Attesa dal 2017, è stata raggiunta l’intesa nella conferenza Stato–Regioni per il provvedimento contenente l’aggiornamento delle tariffe legate ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
Resa nota dal Ministero della Salute l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni dell’aggiornamento delle tariffe dei nuovi Lea in attuazione del Dpcm 12 gennaio 2017.
Il nuovo accordo definisce le attività, i servizi e le prestazioni garantite ai cittadini con le risorse pubbliche messe a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale in merito ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il provvedimento aggiorna i nomenclatori dell’attività specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate e aggiornando gli elenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all’esenzione.
Tra i servizi compresi a livello ambulatoriale la procreazione medicalmente assistita, la consulenza genica ed esami ad elevatissima tecnologia. Per quanto riguarda le protesi, invece, aggiornate le tariffe per apparecchi acustici con tecnologia digitale, sistemi avanzati di riconoscimento vocale, tastiere adattate per persone con gravissime disabilità, carrozzine, sollevatori e altri.
Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024 per quanto concerne l’assistenza specialistica ambulatoriale e dal 1° aprile 2024 per quanto concerne l’assistenza protesica.
Diminuisce così il divario tra le Regioni e si garantiscono ai cittadini prestazioni e ausili di cui hanno effettivamente bisogno nella quotidianità.
Se hai bisogno di maggiori informazioni scrivi all’indirizzo email i.olivieri@mitocon.it o chiama il 320 6916615