Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • Codice Etico
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
      • Tecniche di sostituzione mitocondriale
      • Next Generation Talents
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • Regali Solidali
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
  • Cerca nel sito
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Codice Etico
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Spazi Rari Mitocon
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
    • Tecniche di sostituzione mitocondriale
    • Next Generation Talents
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
Mitocon Informa, News

Tra conferme e new entry, eletto il nuovo Consiglio Direttivo Mitocon

29 Giugno 2022
By Mitocon Onlus
0 Comment
817 Views

Continuità e alternanza caratterizzano il nuovo Consiglio Direttivo Mitocon, appena eletto dall’Assemblea dei Soci. Riconfermato il presidente Marco Marmotta, un uomo ‘riservato’, come lui stesso si definisce, al contempo lungimirante, sarà per i prossimi 4 anni il traghettatore di un’Associazione che guarda avanti.

Le new entry della nuova squadra sono Francesca Latella e Marco Cicchelli, che testimoniano la volontà dell’Associazione di portare al suo interno nuove idee e progettualità

Francesca, un ‘big bang’ di idee e creatività, la sua voglia di fare è contagiosa e la sua capacità di emozionare e coinvolgere contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza a Mitocon; Marco, il ‘porto sicuro’, un punto di riferimento per l’Associazione e per l’intera rete di pazienti e famiglie, attento a recepire le loro necessità, è il ‘ponte’ tra i portatori di interesse e l’Associazione.

Riconfermate alcune delle figure storiche dell’Associazione all’insegna della continuità: al fianco degli adulti con malattie mitocondriali resta Marzia Giulia Camera, per i quali è un indispensabile punto di riferimento anche per le tematiche relative alla nutrizione, confermata Paola Desideri, ‘megafono’ dell’Associazione da sempre impegnata in attività di advocacy e comunicazione; Fabrizio Farnetani riconfermato nel suo ruolo ponte tra l’associazione e il mondo esterno delle associazioni e delle istituzioni; una giovanissima Sara Maniero, portavoce delle istanze dell’intera community e da sempre impegnata in prima linea nella raccolta fondi ed infine Cristina Rebagliati, figura cardine per il supporto alle famiglie con bambini e adolescenti affetti da malattie mitocondriali.

Al loro fianco come ‘supporter’, Paula Morandi Referente per le persone con malattie mitocondriali della vista e membro del board di IMP e Piero Santantonio, tra i fondatori di Mitocon e Past President, che continuerà a dare un supporto esterno sui temi della ricerca nazionale e delle collaborazioni internazionali.

In merito al futuro dell’Associazione il neo eletto Presidente ha le idee chiare: la ricerca e la possibilità di una cura per tutti i malati mitocondriali è l’obiettivo di Mitocon insieme all’impegno di assicurare la migliore qualità della vita per i nostri pazienti. Per questo, rinnova il sostegno di Mitocon alla comunità di medici e ricercatori per supportare progetti pioneristici e la formazione di nuovi medici e ricercatori.

Buon lavoro alla nuova squadra e un grazie speciale a chi ne ha fatto parte fino ad ora contribuendo a rendere Mitocon una grande famiglia e un’Associazione vicina ai pazienti!


Previous Story
Mitocon presenta “Gli interventi di sostituzione del DNA mitocondriale”, affrontando questioni mediche, etiche, psicologiche e giuridiche.
Next Story
Sostituzione Mitocondriale: una possibilità per i pazienti e le loro famiglie

Related Articles

XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!

La XIII edizione del Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali - Mito...

Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!

Raccolta di Mito-racconti Dal 15 marzo al 15 maggio Mitocon...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • News
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi clinici
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale mercoledì, 2, Mar
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date! martedì, 14, Mar
  • Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO! martedì, 14, Mar
  • Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser! martedì, 14, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991334 – mobile 320 6916615 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
mercoledì, 2, Mar
MITO-campus: quattro giorni all’insegna del benessere per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
martedì, 14, Mar
XIII Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali. Save the date!
martedì, 14, Mar
Racconta la tua storia, diventa tu il nostro MITO!
martedì, 14, Mar
Sostieni Mitocon tutto l’anno: scopri come fare per ricevere la nostra tessera e tentare la fortuna con Wishraiser!
lunedì, 6, Mar
Approvato dalla FDA il primo farmaco per il trattamento dell’Atassia di Friedreich
lunedì, 6, Mar
Programma Next Generation Talent: annunciato il vincitore del bando Mitocon per una borsa di dottorato in Mitochondrial Medicine
venerdì, 24, Feb
La nuova edizione dei Webinar – Spazi Rari in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Welcome back,