Tra conferme e new entry, eletto il nuovo Consiglio Direttivo Mitocon
Continuità e alternanza caratterizzano il nuovo Consiglio Direttivo Mitocon, appena eletto dall’Assemblea dei Soci. Riconfermato il presidente Marco Marmotta, un uomo ‘riservato’, come lui stesso si definisce, al contempo lungimirante, sarà per i prossimi 4 anni il traghettatore di un’Associazione che guarda avanti.
Le new entry della nuova squadra sono Francesca Latella e Marco Cicchelli, che testimoniano la volontà dell’Associazione di portare al suo interno nuove idee e progettualità
Francesca, un ‘big bang’ di idee e creatività, la sua voglia di fare è contagiosa e la sua capacità di emozionare e coinvolgere contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza a Mitocon; Marco, il ‘porto sicuro’, un punto di riferimento per l’Associazione e per l’intera rete di pazienti e famiglie, attento a recepire le loro necessità, è il ‘ponte’ tra i portatori di interesse e l’Associazione.
Riconfermate alcune delle figure storiche dell’Associazione all’insegna della continuità: al fianco degli adulti con malattie mitocondriali resta Marzia Giulia Camera, per i quali è un indispensabile punto di riferimento anche per le tematiche relative alla nutrizione, confermata Paola Desideri, ‘megafono’ dell’Associazione da sempre impegnata in attività di advocacy e comunicazione; Fabrizio Farnetani riconfermato nel suo ruolo ponte tra l’associazione e il mondo esterno delle associazioni e delle istituzioni; una giovanissima Sara Maniero, portavoce delle istanze dell’intera community e da sempre impegnata in prima linea nella raccolta fondi ed infine Cristina Rebagliati, figura cardine per il supporto alle famiglie con bambini e adolescenti affetti da malattie mitocondriali.
Al loro fianco come ‘supporter’, Paula Morandi Referente per le persone con malattie mitocondriali della vista e membro del board di IMP e Piero Santantonio, tra i fondatori di Mitocon e Past President, che continuerà a dare un supporto esterno sui temi della ricerca nazionale e delle collaborazioni internazionali.
In merito al futuro dell’Associazione il neo eletto Presidente ha le idee chiare: la ricerca e la possibilità di una cura per tutti i malati mitocondriali è l’obiettivo di Mitocon insieme all’impegno di assicurare la migliore qualità della vita per i nostri pazienti. Per questo, rinnova il sostegno di Mitocon alla comunità di medici e ricercatori per supportare progetti pioneristici e la formazione di nuovi medici e ricercatori.
Buon lavoro alla nuova squadra e un grazie speciale a chi ne ha fatto parte fino ad ora contribuendo a rendere Mitocon una grande famiglia e un’Associazione vicina ai pazienti!