Nel Comitato di Gestione del  Network Italiano e del Registro Clinico sono rappresentati tutti i centri di riferimento aderenti al progetto oltre a un rappresentante Mitocon, come portavoce dei pazienti. Il Comitato di Gestione fornisce indicazioni sulla gestione dei dati, promuove le attività di informazione, formazione ed aggiornamento del personale coinvolto nel progetto e le attività di ricerca proponendo o approvando le ricerche che ne utilizzano i dati contenuti nel Registro Clinico.

Il Comitato di Gestione ogni 4 anni elegge un Coordinatore del Comitato che è il Responsabile del Registro Clinico, accredita i Centri di Riferimento e verifica l’accreditamento di tutti gli utenti a tutti i livelli.

Mitocon si occupa delle attività di divulgazione scientifica del progetto e degli studi di ricerca ad esso correlati sia verso la rete di pazienti e famiglie sia presso tutti gli stakeholder coinvolti pubblici e privati.

  • Bertini Enrico, Ospedale Bambino Gesù Roma
  • Bruno Claudio, Ospedale Gaslini Genova
  • Carelli Valerio, Ospedale Bellaria e Università di Bologna
  • Comi Giacomo P, Ospedale Maggiore Policlinico Milano
  • Garone Caterina, SOC Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie
  • Filosto Masimiliano, Centro NeMo e Università di Brescia
  • Lamperti Costanza, Istituto Neurologico Besta Milano
  • Malandrini Alessandro, AOU Senese
  • Mancuso Michelangelo, AOU e Università di Pisa (Coordinatore del Comitato di Gestione)
  • Marmotta Marco, Presidente MITOCON
  • Massucci Serena, Delegata MITOCON
  • Mongini Tiziana, Università Torino
  • Musumeci Olimpia, AOU Messina
  • Pegoraro Elena, Università di Padova
  • Procopio Elena, Ospedale Meyer, Firenze
  • Rinaldi Rita, Sant’Orsola Bologna
  • Ruggiero Lucia, Federico II, Napoli
  • Santantonio Piero, Delegato MITOCON
  • Santorelli Filippo, IRCCS Stella Maris Pisa
  • Servidei Serenella, Policlinico Uni Gemelli Roma
  • Tonin Paola, AOU Verona

INFORMAZIONI SUL PROGETTO