Riforma del Terzo Settore: per Mitocon inizia una nuova era
Dallo scorso 7 dicembre Mitocon è iscritta al RUNTS, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Si tratta di una delle novità più importanti dell’omonima riforma che disciplina e riconosce gli enti del terzo settore (ETS), ovvero tutti quegli enti che, come Mitocon, non hanno scopo di lucro.
Il RUNTS è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e sostituisce i Registri delle Associazioni di promozione sociale-APS, delle Organizzazioni di volontariato-ODV e l’anagrafe delle Onlus.
Il processo di “trasmigrazione” dal Registro Regionale al RUNTS è stato avviato a novembre 2021 ed è ancora in corso. Mitocon è stata tra le prime organizzazioni a “trasmigrare” al nuovo registro, dopo aver portato a termine una serie di adempimenti come l’adeguamento dello Statuto, la variazione della denominazione sociale e la redazione, nonché pubblicazione, del bilancio secondo le linee guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per mantenere l’iscrizione al RUNTS, anche per il futuro Mitocon dovrà garantire determinati requisiti e comunicare decisioni, attività e risultati nel rispetto del principio di trasparenza, un principio cardine dell’intera Riforma. In caso di inadempimento è prevista una sanzione amministrativa nei confronti degli amministratori dell’ente e una diffida ad adempiere con cancellazione automatica dell’ente dal Runts.
L’iscrizione al RUNTS consente a Mitocon di acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore-ETS mantenendo quella specifica di Organizzazione di Volontariato (ODV); consente inoltre di beneficiare di agevolazioni, anche di natura fiscale, di accedere al 5 per mille e per specifiche tipologie di ETS a contributi pubblici o di stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni e, nei casi previsti, di acquisire la personalità giuridica. Gli enti non iscritti al RUNTS non possono utilizzare la denominazione di Ente del Terzo settore o quelle specifiche.
Il Runts “è pubblico ed è accessibile a tutti gli interessati in modalità telematica”
Il passaggio al RUNTS segna un momento importante per tutte le Organizzazioni del Terzo Settore in quanto è l’elemento che dà concretezza ad una riforma epocale che disciplina e riconosce il Terzo Settore come spalla del welfare pubblico.
Inoltre, la Riforma del Terzo Settore riconosce e pone al centro delle attività delle Organizzazioni, i volontari, in quanto risorse che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in modo personale, spontaneo e gratuito. I volontari sono l’essenza di Mitocon, sono loro che hanno permesso all’Associazione di nascere e crescere, spinti dalla volontà di mettersi a disposizione di una più ampia rete di persone con malattie mitocondriali.