Si apre il nuovo ciclo di finanziamenti del “Leigh Syndrome Roadmap Projects” per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Leigh
Con un finanziamento di 150.000 dollari il Leigh Syndrome International Consortium rinnova il suo impegno nel sostenere grants incentrati sulla sindrome di Leigh.
A partire dal 25 ottobre fino al 22 novembre si possono presentare proposte di ricerca traslazionale e clinica sulla sindrome di Leigh. I progetti presentati verranno selezionati nel mese di dicembre e i finanziamenti partiranno a gennaio 2022. I criteri di ammissibilità e i requisiti di presentazione sono indicati a questo link.
Il Leigh Syndrome Roadmap Project è un progetto innovativo lanciato nel 2018 da cinque delle principali associazioni di pazienti mitocondriali, nel tentativo di far avanzare rapidamente la ricerca verso la scoperta di trattamenti e potenziali terapie, progredire nella diagnostica e migliorare l’assistenza clinica per i pazienti affetti da sindrome di Leigh.
Il gruppo, che ha preso il nome di “Leigh Syndrome International Consortium” è composto da Mitocon insieme a due organizzazioni statunitensi, la United Mitochondrial Disease Foundation (UMDF) e People Against Leigh Syndrome (PALS), l’australiana Mito Foundation e The Lily Foundation nel Regno Unito.
Ad oggi, le cinque associazioni si sono impegnate a destinare fondi per il Leigh Syndrome Roadmap Project per oltre 1 milione USD. E’ importante sottolineare che la raccolta dei fondi è ancora in corso e che Mitocon, insieme alle altre associazioni del Consorzio, hanno bisogno del sostegno di donatori per dare forza e continuità al progetto. Maggiori informazioni si possono trovare a questo link.
Il “Leigh Syndrome International Consortium” si avvale di un comitato scientifico internazionale con profonda esperienza nella sindrome di Leigh. I membri di questo comitato applicheranno un processo di peer review per valutare le proposte di ricerca presentate in risposta a questa request for proposals.
Per informazioni cliccare qui.