Sostegno alla ricerca

A partire dal 2011 Mitocon ha stanziato oltre 1.150.000 euro al sostegno di progetti di ricerca di base, per migliorare la comprensione dei meccanismi di funzionamento dei mitocondri, e di ricerca applicata, per sviluppare nuove terapie. 

Una delle finalità principali dell’organizzazione è infatti quella di promuovere attività di ricerca scientifica e di studio finalizzate allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e mediche per la cura delle malattie di origine mitocondriale, identificando e finanziando progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale e promuovendo e incoraggiando una collaborazione nazionale e internazionale per le citate patologie. 

Nel 2017 Mitocon ha istituito il primo bando “Research Project” del valore complessivo di 145.000 euro per sostenere due progetti di ricerca finalizzati allo studio di una terapia per le patologie mitocondriali. 

Nel 2019, Mitocon e quattro associazioni di pazienti nel mondo (Mitocon, United Mitochondrial Disease Foundation – UMDF , People Against Leigh Syndrome – PALS  , Mito Foundation  e The Lily Foundation  hanno creato il “Leigh Syndrome International Consortium” per sviluppare il progetto “Leigh Syndrome Roadmaps projects” coinvolgendo alcuni dei massimi esperti di malattie mitocondriali a livello mondiale, con l’obiettivo di far avanzare rapidamente la ricerca verso la scoperta di trattamenti e potenziali terapie per la Sindrome di Leigh. Il “Leigh Syndrome Roadmaps projects” è un progetto innovativo che si spera possa servire da modello per la creazione di reti aggiuntive per altre specifiche malattie mitocondriali.

Ringraziamo tutti coloro che sono stati al nostro fianco in questi anni e che ci hanno sostenuto con le loro donazioni una tantum o ricorrenti o con il 5×1000. Il vostro aiuto è fondamentale e solo grazie a voi possiamo destinare fondi al sostegno della ricerca. Continuate a donare, abbiamo bisogno di voi!