Spazi Rari Mitocon 2022 – al via il nuovo ciclo dei Gruppi Esperienziali per chi combatte con una malattia mitocondriale
Roma, 1 febbraio – Prende il via il 12 febbraio il nuovo ciclo dei Gruppi Esperienziali degli “Spazi Rari Mitocon”, i percorsi di gruppo a distanza, guidati da uno psicologo esperto, in cui le persone affette da una malattia mitocondriale, le famiglie e i caregiver possono trovarsi e condividere il vissuto comune dell’esperienza con la malattia.
Nell’ambito del programma “Spazi Rari Mitocon”, lo scopo dei Gruppi Esperienziali è di mettere in contatto persone che condividono esperienze analoghe per ridurre il senso di isolamento, scambiare consigli pratici e imparare a riconoscere e a legittimare i sentimenti negativi e positivi.
Il 12 febbraio partirà il gruppo esperienziale MITO-Adulti, specifico per i pazienti mitocondriali adulti. Seguirà, il 24 febbraio, il gruppo MITO-Vista, per coloro che hanno una malattia mitocondriale della vista, mentre il 26 febbraio si terrà il primo incontro del gruppo MITO-Genitori, per i genitori di bambini e giovani affetti da una malattia mitocondriale.
Ciascuno di questi percorsi avrà la durata di un anno, con cadenza mensile. Per il programma completo si invita a consultare la pagina https://bit.ly/3s2onQR.
Tutti gli “Spazi Rari Mitocon” si svolgono in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è sufficiente collegarsi da uno smartphone, un pc o un tablet. Sono gratuiti, ma per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo alla pagina https://bit.ly/3c9AoMo.
Per informazioni, chiamare lo 06 66991333 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15 o scrivere a v.sartori@mitocon.it
Si ringrazia la Reale Foundation per il prezioso sostegno incondizionato a questa iniziativa.