Spazi Rari Mitocon: giovedì 6 maggio webinar “Malattie mitocondriali: come sostenere e incentivare la ricerca”
#newsmalatirari
Giovedì 6 maggio dalle 16:00 alle 17:30 si è tenuto il webinar degli Spazi Rari Mitocon dal titolo “Malattie mitocondriali: come sostenere e incentivare la ricerca”.
Manuela Battaglia, Responsabile Ricerca Fondazione Telethon e Piero Santantonio, past president di Mitocon, hanno presentato le attuali strategie di sostegno alla ricerca, dal punto di vista dell’organizzazione dei pazienti e di quello della fondazione che ha come missione la scoperta di cure per le malattie genetiche rare.
Al centro del dibattito c’è stato il tema della ricerca scientifica come parte del progetto di speranza per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie mitocondriali e delle loro famiglie e quali possono essere i percorsi più indicati per dare il proprio contributo alla ricerca nella direzione sperata.
L’incontro è stato anche un momento per fare il punto sulla strategia adottata da Mitocon nel corso degli anni per sostenere la ricerca e per fare il punto sui progetti in corso e su quelli realizzati fino ad oggi: dal 2012, infatti, Mitocon ha stanziato circa 1.160.000 euro investendo sia nella ricerca di base, per migliorare la comprensione dei meccanismi di funzionamento dei mitocondri, che nella ricerca applicata, per la ricerca di nuove possibili terapie.
Il webinar era gratuito e si è svolto in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. L’intervento dei relatori è stato registrato, per vedere il video clicca qui. Per tutelare la privacy dei partecipanti, abbiamo registrato e pubblicheremo solo la parte dell’intervento dei relatori.
Se hai dubbi o domande, chiamaci allo 06 66 99 13 33 o invia una mail a m.corona@mitocon.it
————————————-
Gli Spazi Rari Mitocon sono la piazza virtuale dove pazienti, familiari e caregivers possono incontrarsi tra loro, trovare sostegno a distanza e conoscere medici ed esperti di malattie mitocondriali. Per scoprire tutte le iniziative clicca qui.