Spazi Rari Mitocon: martedì 15 marzo webinar “Strabismo e ptosi palpebrale nelle malattie mitocondriali”
#newsmalatirari
Martedì 15 marzo dalle 17.30 alle 19.30 si è tenuto un nuovo webinar degli “Spazi Rari Mitocon” dal titolo “Strabismo e ptosi palpebrale nelle malattie mitocondriali” con il Prof. Gustavo Savino, oftalmologo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Il Prof. Savino ha illustrato le principali modalità di inquadramento clinico/strumentale e gli approcci terapeutici attuali per la ptosi palpebrale e lo strabismo nei pazienti affetti da malattia mitocondriale. Il webinar è stato introdotto dal Dott. Guido Primiano, neurologo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.
Le malattie mitocondriali sono un gruppo molto eterogeneo di patologie ereditarie causate da alterazioni nel funzionamento dei mitocondri. Si caratterizzano per una grande variabilità nell’insorgenza e nella progressione. Spesso si manifestano in forma grave e hanno un impatto molto forte sulla vita delle persone che ne sono colpite e su tutto il nucleo familiare.
Gli “Spazi Rari Mitocon” sono un programma di appuntamenti virtuali organizzati da Mitocon per le persone affette da malattie mitocondriali, le famiglie e i caregiver, per offrire loro la possibilità di incontrare chi vive la stessa esperienza e confrontarsi con esperti che possano dare informazioni preziose per affrontare il difficile percorso con la malattia.
Il webinar, gratuito, si è tenuto in videoconferenza sulla piattaforma Zoom. Gli interventi dei relatori sono stati registrati ed è possibile rivederli sul Canale YouTube di Mitocon a questo link.
Se hai dubbi o domande, chiamaci allo 06 66 99 13 33 o invia una mail a v.sartori@mitocon.it
————————————-
Gli Spazi Rari Mitocon sono la piazza virtuale dove pazienti, familiari e caregivers possono incontrarsi tra loro, trovare sostegno a distanza e conoscere medici ed esperti di malattie mitocondriali. Per scoprire tutte le iniziative clicca qui.