Mitocon
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Chi siamo
      • I nostri valori
      • Il Consiglio direttivo
      • Il comitato scientifico
      • La nostra rete
      • Storie
    • Cosa facciamo
      • Cosa facciamo
      • Supporto ai pazienti
      • Sostegno alla ricerca
      • Spazi Rari Mitocon
      • Advocacy e Sensibilizzazione
      • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
      • Registro pazienti
      • Progetti
    • Malattie mitocondriali
      • Le Malattie Mitocondriali
      • Centri di riferimento
      • Trial e Studi Clinici
      • Linee guida Gestione Emergenze
      • Aggiornamenti
    • News
    • Sostienici
      • Fai una donazione
      • Dai un futuro ai bambini MITO
      • 5×1000
      • Volontari ed eventi
      • “Un piatto per la ricerca”
      • Volontari ed eventi
      • Aziende e Fondazioni
      • Lasciti Testamentari
    • Contatti
    • Sidebar
  • Progetti finanziati
  • Il bilancio
  • Lo statuto
  • Media kit
  • Contatti
Mitocon
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • I nostri valori
    • Il Consiglio direttivo
    • Il comitato scientifico
    • La nostra rete
    • Storie
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo
    • Supporto ai pazienti
    • Sostegno alla ricerca
    • Spazi Rari Mitocon
    • Advocacy e Sensibilizzazione
    • Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali
    • Registro pazienti
    • Progetti
  • Malattie mitocondriali
    • Cosa sono
    • Centri di riferimento
    • Trial e Studi Clinici
    • Linee guida Gestione Emergenze
    • Aggiornamenti
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Dai un futuro ai bambini MITO
    • 5×1000
    • “Un piatto per la ricerca”
    • Volontari ed eventi
    • Regali Solidali
    • Aziende e Fondazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora

Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”

Homepage Mitocon Informa Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar "Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle"
Mitocon Informa

Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”

3 Marzo 2021
By Mitocon Onlus
0 Comment
957 Views

#newsmalatirari

Mercoledì 24 marzo si è tenuto il primo webinar della nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon dal titolo “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle“, con la Dott.ssa Laura Gentile, Psicologa e Psicoterapeuta.

“Sibling” è una parola inglese che significa fratello o sorella, nella letteratura medica si utilizza per indicare fratelli e sorelle di persone con patologia o disabilità. Essere sibling è un’esperienza complessa, una condizione che richiede attenzione e che porta con sé elementi di difficoltà ma anche di arricchimento. Il bisogno principale dei sibling è quello di essere ascoltati, di essere “visti”, di prendere consapevolezza di sé stessi, i gruppi di condivisione possono fornire uno spazio efficace di confronto e i genitori possono favorire il loro percorso con alcuni accorgimenti.

Il webinar era gratuito e si è svolto in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom. E’ stato registrato perciò è possibile rivederlo sul nostro canale YouTube: clicca qui.

Per tutelare la privacy dei partecipanti, abbiamo registrato e pubblicato solo la parte dell’intervento del relatore.

Ricordiamo che la registrazione, la copia e la diffusione dei contenuti degli Spazi Rari Mitocon in qualsiasi forma e modalità è vietata nel rispetto di tutti coloro che prendono parte alle nostre sessioni.

Se hai dubbi o domande, chiamaci allo 06 66 99 13 33 o invia una mail a m.corona@mitocon.it

 

————————————-

Gli Spazi Rari Mitocon sono la piazza virtuale dove pazienti, familiari e caregivers possono incontrarsi tra loro, trovare sostegno a distanza e conoscere medici ed esperti di malattie mitocondriali. Per scoprire tutte le iniziative clicca qui.

 


Previous Story
Spazi Rari Gruppi Esperienziali
Next Story
Al via la nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon

Related Articles

Donazione mitocondriale

Le Malattie mitocondriali sono delle patologie ereditarie che possono causare...

Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium

Il Leigh Syndrome International Consortium è un consorzio formato da...

Categorie

  • Eventi e Iniziative
  • Mitocon Informa
  • Progetti in corso
  • Rassegna Stampa
  • Storie
  • Uncategorized

Chi Siamo

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Mitocon è nata nel 2007 da un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie mitocondriali. Nel corso degli anni, la nostra mito-famiglia si è allargata ed è diventata l’organizzazione di riferimento in Italia per tutti i pazienti mitocondriali, adulti e bambini, per le loro famiglie e per l’intera comunità scientifica che si occupa di queste patologie.

Link Utili

  • Malattie mitocondriali
  • Cosa facciamo
  • Centri di riferimento
  • Bandi
  • Trial e studi
  • IMP International Mito Patients
  • Uniamo
  • Sostienici
  • Dona Ora

Ultimi articoli

  • MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale venerdì, 17, Gen
  • Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) venerdì, 8, Nov
  • Donazione mitocondriale giovedì, 8, Apr
  • Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium giovedì, 8, Apr
  • Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh” lunedì, 29, Mar
Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv
Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Codice Fiscale 97488070588
tel. 06 66991333/4 – info@mitocon.it
Privacy policy – Informativa sui cookies – Condizioni d’uso del sito

Copyright ©2018 Mitocon Odv. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
venerdì, 17, Gen
MITO Campus 2020 per chi vive con una malattia mitocondriale
venerdì, 8, Nov
Giovedì 28 novembre quinto Spazio Mitocon sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
giovedì, 8, Apr
Donazione mitocondriale
giovedì, 8, Apr
Aggiornamenti dal Leigh Syndrome International Consortium
lunedì, 29, Mar
Spazi Rari Mitocon: lunedì 19 aprile webinar “Strategie terapeutiche per la Sindrome di Leigh”
mercoledì, 3, Mar
Al via la nuova edizione degli Spazi Rari Mitocon
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Mitocon: mercoledì 24 marzo webinar “Malattie rare, i vissuti dei fratelli e delle sorelle”
mercoledì, 3, Mar
Spazi Rari Gruppi Esperienziali

Welcome back,