SPAZI RARI
Gli “SPAZI RARI” sono un’iniziativa organizzata da Mitocon nell’ambito del progetto “IntegRARE”.
Sono incontri di gruppo virtuali che nascono con l’obiettivo di fornire sostegno a distanza alle persone affette da una malattia rara, ai familiari e ai caregiver, con la presenza di specialisti esperti della materia trattata.
Si svolgono in videoconferenza, attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom, e consentono la partecipazione e l’interazione tra i partecipanti.
Gli SPAZI RARI si articolano in due percorsi, il primo è finalizzato a offrire un supporto psicologico di gruppo a distanza, il secondo prevede sessioni formative con l’ausilio di esperti, per la gestione quotidiana della malattia.
1. Percorsi di supporto psicologico di gruppo: sono percorsi guidati da psicologi esperti, articolati in 3 moduli di 11 incontri ciascuno rivolti a gruppi di persone con le seguenti caratteristiche:
- adulti con malattia rara, familiari e caregiver
- adulti con malattia rara che colpisce la vista, familiari e caregiver
- genitori di minori con malattia rara
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.
2. Percorso formativo sulla gestione quotidiana della malattia: sono 11 incontri di formazione tenuti da esperti della materia trattata, rivolti a persone con malattia rara, familiari e caregiver, per fornire un supporto a distanza sull’assistenza quotidiana del malato.
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.
Gli SPAZI RARI sono organizzati da Mitocon nell’ambito del progetto “IntegRARE”, promosso da UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare Onlus, in collaborazione con ABC – Associazione Bambini Cri du Chat, AIDEL 22 – Associazione Italiana Deplezione del Cromosoma 22, AISAC – Associazione per l’informazione e lo studio dell’acondroplasia Onlus e Mitocon – Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali Odv. Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117 – Anno 2018.