Un nuovo membro nel Comitato Scientifico di Mitocon
Il Prof. Carlo Viscomi è il nuovo membro del Comitato Scientifico di Mitocon, che riunisce 16 tra i massimi esperti mondiali di malattie mitocondriali. Professore associato di genetica al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, dal 2013 al 2019 è stato senior scientist alla Mitochondrial Biology Unit dell’Università di Cambridge. Precedentemente ha svolto un post-dottorato all’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano, dove ha cominciato a lavorare sui meccanismi patogenetici e sullo sviluppo di nuove terapie per le malattie mitocondriali. Le sue ricerche hanno portato all’identificazione di alcuni importanti meccanismi alla base delle malattie mitocondriali e allo sviluppo preclinico di approcci terapeutici basati sia sull’utilizzo di piccole molecole sia di terapia genica.
L’ingresso del Prof. Carlo Viscomi nel Comitato Scientifico rappresenta per Mitocon un ulteriore stimolo a sostenere innovativi progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale e a far sì che il sostegno della nostra Associazione alla ricerca scientifica sia sempre indipendente, orientato al paziente e rappresentativo dell’intera comunità scientifica.
Collaborare con un nuovo membro sarà per tutti noi uno stimolo per crescere e migliorare, per confrontarci su nuove idee e progetti e per essere sempre più coesi intorno a Mitocon e ai pazienti che rappresenta.
Il nostro Comitato Scientifico
Identifica e propone programmi di ricerca finalizzata al miglioramento delle conoscenze sulle malattie mitocondriali e seleziona progetti da finanziare, dei quali segue lo sviluppo. Supporta Mitocon nelle attività di informazione scientifica e nell’organizzazione del principale appuntamento con l’aggiornamento e l’informazione sulle malattie mitocondriali: il Convegno Nazionale sulle Malattie Mitocondriali.
È il principale punto di raccordo tra l’Associazione e il mondo della ricerca scientifica e quindi, per pazienti e familiari, è il futuro e la speranza di una cura.
Attualmente è così composto: dott. Enrico Bertini, dott. Laurence Bindoff, dott. Valerio Carelli, dott. Patrick Chinnery, dott. Massimiliano Filosto, dott.ssa Amy Goldstein, dott.Thomas Klopstock, dott.ssa Costanza Lamperti, dott. Michelangelo Mancuso, dott. Robert McFarland, dott. Julio Montoya, dott.ssa Olimpia Musumeci, dott.ssa Serenella Servidei, dott.ssa Valeria Tiranti e dott. Carlo Viscomi.